La dura risposta di Rohani a Haley: E se accusassimo gli Stati Uniti per l'attacco dell'11 settembre?

Dura replica del presidente iraniano Hassan Rouhani, contro l'ambasciatrice Usa alle Nazioni Unite che aveva lasciato intendere che Teheran è colpevole dell'attentato terroristico ad Ahvaz di sabato scorso.

9190
La dura risposta di Rohani a Haley: E se accusassimo gli Stati Uniti per l'attacco dell'11 settembre?


La rappresentante degli Stati Uniti all'ONU, Nikki Haley, ha ipotizzato che l'attacco terroristico di sabato scorso nella città di Ahvaz nel sud-ovest dell'Iran, è stato il risultato delle politiche dello stesso governo di Teheran.
 
L'Iran "ha bisogno di guardare la propria base per scoprire da dove viene questo", ha dichiarato il diplomatico durante un programma televisino sulla CNN.
 
Queste accuse sono stati definite "terribili" dal presidente Rohani, che ora è a New York per partecipare all'Assemblea generale delle Nazioni Unite (UNGA).
 
"Un funzionario Usa ha dichiarato di recente cose terribili su l'attacco terroristico a Ahvaz, accusando lo stesso al governo dell'Iran. "Cosa penserebbero gli americani se dicessimo qualcosa a proposito degli attacchi terroristici dell'11 settembre?", ha scritto Rohani in un tweet.
 



 
Precedentemente, le autorità del paese persiano hanno accusato direttamente Washington di aver facilitato l'attacco sostenendo i regimi in Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti (EAU), che, a loro volta, forniscono assistenza in corso ai gruppi terroristici che combattono contro il governo iraniano.
 
L'attacco, commesso nel corso di una parata militare nella capoluogo della provincia del Khuzestan ha provocato 24 morti e 60 feriti, tra cui bambini, donne e giornalisti, e ha causato numerose reazioni della comunità internazionale.
 
L'attacco terroristico di Ahvaz è stato rivendicato dall'ISIS e contemporaneamente dal gruppo terroristico 'Al-Ahvaziya', entrambi sostenuti da Arabia Saudita, alleato degli Stati Uniti in Medio Oriente
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti