La Gran Bretagna fornisce per la prima volta elicotteri all'Ucraina

2644
La Gran Bretagna fornisce per la prima volta elicotteri all'Ucraina

Il Regno Unito fornirà all'Ucraina un nuovo pacchetto di aiuti militari, che includerà tre elicotteri da trasporto Sea King, secondo quanto riferisce il quotidiano The Times. 

Secondo la pubblicazione, uno degli elicotteri è già stato consegnato all'Ucraina. È la prima volta, come evidenzia il ministro della Difesa britannico Ben Wallace, che il Regno Unito consegna elicotteri al regime di Kiev. Mentre il presidente Zelensky continua a chiedere ai Paesi della NATO di "chiudere i cieli".

La Gran Bretagna ha già inviato droni al regime di Kiev, ma questa consegna è la prima di velivoli pilotati dall'inizio dell’operazione militare speciale avviata dalla Russia per smilitarizzare e denazificare l’Ucraina. 

Il nuovo pacchetto di aiuti militari comprende anche 10.000 proiettili d'artiglieria.

In precedenza, il 21 novembre scorso, The Telegraph ha riferito che Londra ha provveduto a consegnare a Kiev un lotto di missili Brimstone-2 ad alta precisione, dotati di guida laser e di una gittata doppia rispetto alla versione precedente.

Il 20 novembre, il capo della National Crime Agency britannica, Graham Biggar, ha sottolineato i rischi associati al trasferimento di grandi partite di armi nella zona di guerra in Ucraina. In questo modo, ha affermato, c'è il rischio che l'equipaggiamento militare cada nelle mani di terroristi.

Il 19 novembre, durante una visita a Kiev, il primo ministro britannico Rishi Sunak ha dichiarato che gli aiuti militari all'Ucraina nel 2022 costeranno 2,3 miliardi di sterline (2,74 miliardi di dollari). Secondo Bloomberg, la Gran Bretagna intende stanziare circa gli stessi fondi l'anno prossimo.

I leader politici britannici salutano gli elicotteri come un primo importante passo per rafforzare le capacità aeree dell'Ucraina. 

In realtà si tratta di un ulteriore passo verso l’escalation militare le cui conseguenze possono tanto tragiche quanto imprevedibili. 

 
 
 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti