La Lega di Salvini in prima fila (con la Boldrini) per la censura del web

15691
La Lega di Salvini in prima fila (con la Boldrini) per la censura del web

Che credibilità hanno le parole di chi dichiarava “L’euro al Sud non se lo meritano. La Lombardia e il Nord l’euro se lo possono permettere. Io a Milano lo voglio, perché qui siamo in Europa. Il Sud invece è come la Grecia e ha bisogno di un’altra moneta. L’euro non se lo può permettere” e oggi vuole farci credere di essere preoccupato dei problemi del Meridione e contro la moneta unica?

Nessuna, direte agevolmente voi.

Ma a volte Matteo Salvini e la Lega Nord riescono ancora a sorprenderci, così come coloro che danno loro anche solo il beneficio del dubbio. 

8 febbraio, il giorno in cui Laura Boldrini presenta il suo "appello" anti-bufale (per una censura preventiva della rete), il leader della Lega Nord scriveva su Facebook questo.



13 febbraio, il giorno in cui Laura Boldrini scrive una lettera in cui chiede al CEO di Facebook di fare di più per censurare i siti che riportano fake news, Matteo Salvini scriveva:



Orwell, censura preventiva...

Bene, anzi male. Perché oggi quel processo iniziato negli Stati Uniti, proseguito in Germania, passato per la Francia per un bavaglio a quel web che ha smascherato di fatto i decenni di menzogne dei media mainstream, arriva - come vi avevamo per primi anticipato da mesi come AntiDiplomatico - anche in Italia con un ddl a prima firma Gambaro (del partito di Verdini).  

Ma chi c'è tra i primi firmatari della legge che addirittura prevede anche il carcere per chi pubblica "notizie false"? Il Senatore Divina. Partito? Lega Nord. Segretario? Matteo Salvini.

Incredibile, ma non troppo pensando alla credibilità politica del Partito di Salvini, in prima fila, quindi, con Laura Boldrini, in una folle corsa per censurare il web. Anzi, la Lega si spinge laddove neanche la Presidente della Camera aveva osato chiedere, il carcere!

P.S. da domani come AntiDiplomatico approfondiremo con una serie di interviste e analisi la gravissima proposta di legge Gambaro che getta definitivamente la maschera di chi vuole censurare il web. Continuate a seguirci...

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti