La Polonia dopo i caccia F-35 vuole i droni di "nuova generazione" prodotti da Lockheed Martin

3439
La Polonia dopo i caccia F-35 vuole i droni di "nuova generazione" prodotti da Lockheed Martin

 

La Polonia va configurandosi sempre più come avanguardia della NATO puntata contro la Russia. Quindi diventa sempre più militarizzata. Un vicepresidente dell'appaltatore della difesa statunitense Lockheed Martin ha recentemente rivelato l'interesse di Varsavia per i futuristici droni della compagnia per completare le quasi tre dozzine di velivoli stealth F-35 che la Polonia ha acquisito.

 

Sia gli Stati Uniti che la Polonia sono interessati a una capacità di UAS [sistema aereo senza pilota] di prossima generazione", ha detto O'Banion in una conferenza stampa, come riferisce Defense News. 

 

"Abbiamo visto il Piano di ammodernamento tecnico del Ministero della Difesa polacco, pubblicato lo scorso anno, che delinea la necessità di UAS", ha detto, sottolineando che c'era "una significativa sovrapposizione" tra le esigenze dei droni statunitensi e polacche.

 

A gennaio, l'alleato della NATO ha firmato un accordo per l'acquisto di circa 32 velivoli stealth F-35A, anch'essi realizzati da Lockheed Martin e che inizieranno ad arrivare nel 2024. L'accordo vale 4,6 miliardi di dollari.

 

Non è chiaro quali droni Varsavia stia pensando di ottenere, ma alcuni dei progetti avanzati di velivoli senza pilota di Lockheed includono lo Stalker XE e l'RQ-170 Sentinel. Soprannominato "la bestia di Kandahar" per il suo ruolo nella guerra degli Stati Uniti in Afghanistan. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti