La possibile uscita degli Stati Uniti dal WTO sarà meno dannosa della guerra commerciale con la Cina?

Un possibile ritiro dagli Stati Uniti dell'Organizzazione mondiale del commercio (WTO) avrebbe un impatto meno negativo sull'economia mondiale rispetto alla sua guerra commerciale con la Cina.

3099
La possibile uscita degli Stati Uniti dal WTO sarà meno dannosa della guerra commerciale con la Cina?


Secondo l'analista dell'agenzia russa di rating del credito ACRA, Vasilisa Baránova, "qualsiasi barriera commerciale incide sulla crescita economica globale; ecco perché il ritiro degli Stati Uniti dall'organizzazione può avere effetti negativi sull'economia mondiale".
 
Tuttavia, questo impatto non sarebbe così grave come quello che potrebbe portare a un aumento reciproco delle tariffe statunitensi e cinesi.
 
Ha aggiunto che se gli Stati Uniti riusciranno a firmare accordi commerciali bilaterali con altri paesi sulla riduzione delle tariffe, la sua uscita dal WTO avrà un impatto minore "sull'economia mondiale e, quindi, sulle esportazioni russe".
 
Ieri, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che il suo paese si ritirerà dal WTO se sarà costretto a farlo dopo anni di presunti trattamenti ingiusti da parte di questa organizzazione.
 
Il leader americano ha ordinato al rappresentante commerciale americano, Robert Lighthizer, il 26 luglio scorso di promuovere cambiamenti nell'organizzazione per impedire ai paesi in via di sviluppo di trarre vantaggio dalle debolezze degli standard del WTO.
 
La Cina, la seconda economia più grande del mondo, è classificata dagli Stati Uniti come il principale violatore delle regole del WTO da quando è entrata a far parte dell'organizzazione insistendo sul fatto che si tratta di un paese in via di sviluppo.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti