La Russia infligge danni agli impianti di produzione del gas utilizzati per l’industria della difesa ucraina

3594
La Russia infligge danni agli impianti di produzione del gas utilizzati per l’industria della difesa ucraina

Nelle ultime 24 ore, le Forze armate russe hanno attaccato le infrastrutture degli aeroporti militari e gli impianti di produzione di gas utilizzati dall'industria della difesa ucraina. L'aviazione russa, i veicoli da combattimento senza equipaggio, le forze missilistiche e l'artiglieria hanno colpito infrastrutture critiche in 144 regioni, danneggiando anche un deposito di droni. Il Ministero della Difesa russo ha dichiarato che tutti gli obiettivi sono stati colpiti.

Questi attacchi massicci hanno danneggiato le strutture energetiche che supportano l'industria della difesa ucraina. Inoltre, l'esercito ucraino ha subito gravi perdite a causa dell'azione del gruppo di battaglia russo Sud.

Sette brigate dell'esercito ucraino nella Repubblica Popolare di Donetsk sono state colpite, con danni alle truppe e alle attrezzature. Dal principio dell'operazione militare in Ucraina, le forze russe hanno distrutto un'ampia gamma di attrezzature militari ucraine, tra cui aerei da guerra, elicotteri, veicoli aerei senza pilota, sistemi missilistici antiaerei e veicoli corazzati. Solo nell'area di responsabilità del gruppo di battaglia Ovest, l'esercito ucraino ha perso oltre 470 soldati e due depositi di armi.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

--------------

https://tass.com/defense/1873621

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti