"La Russia invade l'Ucraina". Cremlino: "Il termine Fake news può essere sostituito con Bloomberg news"

4070
"La Russia invade l'Ucraina". Cremlino: "Il termine Fake news può essere sostituito con Bloomberg news"

 

Il portavoce del Cremlino ha suggerito che, dopo questo errore, il termine "Fake News" potrebbe essere sostituito da " Bloomberg news".

Chissà quanto sia stato casuale l'errore di Bloomberg, oppure un modo per testare la reazione dell'opinione pubblica ad uno scenario di guerra tra NATO e Russia per l'Ucraina.

Comunque, Bloomberg ha pubblicato per errore il titolo "La Russia invade l'Ucraina" sul suo sito web ieri e, in seguito, ha ritirato il post.

Secondo l'analista Olga Lautman, che ha condiviso lo screenshot del titolo sul suo account Twitter, la pubblicazione è rimasta sul sito web del media per più di 30 minuti. tutto il tempo di diventare virale con le conseguenze che si possono immaginare.

  

Successivamente, Bloomberg ha pubblicato una dichiarazione ammettendo l'errore di pubblicazione sulla sua pagina, precisando che "si rammarica profondamente". "Abbiamo preparato i titoli per molti scenari e il titolo 'La Russia invade l'Ucraina' è stato pubblicato inavvertitamente intorno alle 16:00 di oggi sul nostro sito web", si legge nella dichiarazione. 

Allo stesso modo, dal media hanno riferito che il titolo è stato poi eliminato e che il caso è attualmente oggetto di indagine. 

Da parte sua, il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha spiegato che l'errata pubblicazione di Bloomberg evidenzia i pericoli delle dichiarazioni aggressive dell'Occidente e mostra come questo tipo di informazioni possa portare a conseguenze irreparabili. "È una perfetta dimostrazione di quanto sia pericolosa la situazione, causata dalle infinite dichiarazioni aggressive provenienti da Washington, da Londra, da altre capitali europee", ha detto Peskov in un'intervista a RIA Novosti.

Allo stesso modo, il portavoce presidenziale russo ha suggerito che, dopo questo errore, il termine "Fake News" potrebbe essere sostituito da "Bloomberg news" .

  • Le affermazioni su una possibile invasione russa dell'Ucraina si sono intensificate in Occidente, dopo che diversi media hanno pubblicato presunti piani per tale operazione a partire da novembre. Da parte sua, Mosca respinge queste accuse e accusa l'Alleanza Atlantica di militarizzare il paese vicino. 
  • In particolare, il portavoce presidenziale russo, Dmitri Peskov, ha denunciato che tali dichiarazioni cercano di ritrarre Mosca come una parte che minaccia la risoluzione del conflitto nella regione ucraina del Donbass e ha avvertito che potrebbero fungere da "mimetizzazione" per potenziali piani aggressivi di Kiev, mirato a risolvere la situazione con la forza.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti