La strage continua: altro operaio assassinato a Pisa. Non esprimete cordoglio voi ipocriti che parlate di produttività

3820
La strage continua: altro operaio assassinato a Pisa. Non esprimete cordoglio voi ipocriti che parlate di produttività

di Giorgio Cremaschi 


Mentre incontravamo gli operai della Piaggio abbiamo saputo che un altro operaio era stato assassinato ai cantieri navali di Pisa.

Un operaio è stato assassinato ai Cantieri navali Seven Stars di Pisa, di notte, lavorava in alto, senza le condizioni minime di sicurezza, si è schiantato al suolo. La strage continua e dilaga.1300 sono stati uccisi di lavoro l'anno scorso, già sono 150 dall'inizio di un 2018 che rischia di battere ogni tragico record. Non esprimete cordoglio voi ipocriti, che parlate sempre di produttività, mercato e impresa, che avete tolto le ispezioni e indebolito le leggi a tutela del lavoro, che lo avete reso ovunque precario e quindi sotto ricatto. O lavori senza risparmiare la tua vita, o sei fuori. Questo è il ricatto assassino nel nome del massimo profitto. Tacete per una volta voi vili o complici che non volete neppure usare la parola sfruttamento per il lavoro. C'è una criminalità imprenditoriale e politica che è responsabile della strage di lavoratrici e lavoratori Chi ne parla? Chi usa la parola sicurezza riferita alla prima e più drammatica realtà che ne è priva: il lavoro? E la strage criminale continua impunita.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti