La vergognosa posizione dell'EEAS di Kallas e del ministero esteri tedesco sui fatti in corso in Siria

4491
La vergognosa posizione dell'EEAS di Kallas e del ministero esteri tedesco sui fatti in corso in Siria

Come dice il meme, "avevamo aspettative molto basse, ma porca miseria!"

Le due immagini che allego sono i tweet con i quali l'EEAS (l'ufficio dell'Unione Europea a capo del quale c'è Kaja Kallas, per intendersi) e il Ministero degli Esteri tedesco hanno risposto a ciò che sta succedendo in Siria da due giorni, ovvero un diluvio di filmati raccapriccianti nei quali le milizie dei "ribelli moderati" siriani stanno regolando i conti con alawiti, cristiani e drusi - filmati, tra l'altro, allegramente diffusi dai perpetratori che evidentemente sentono di non avere nulla di cui vergognarsi. Ora è ovvio che l'Europa si trova un po' a disagio in questa situazione, perché forse a qualcuno era già venuto in mente che sostituire Assad con uno dei fondatori di Jabhat al-Nusra poteva portare prima o poi a situazioni imbarazzanti, ma la risposta è forse peggio del silenzio.
L'EEAS (sbugiardato dalle community notes come un Julian Röpke qualunque) condanna gli "elementi pro-Assad" che a suo dire hanno dato il via ai pogrom (non ci sono altri modi per chiamarli), condannando anche, bontà sua, "ogni violenza contro i civili". Il Ministero degli Esteri tedesco, volendo far di meglio, fa invece di peggio invitando "tutte le parti a cercare soluzioni pacifiche" e, già che c'è, anche a "un dialogo politico inclusivo", dal che deduciamo, non che ce ne fosse bisogno, che "aggressore e aggredito" e "diritto all'autodifesa" sono concetti variabili, situazionali, che non vanno in nessun modo considerati come assoluti. Quella siriana è una situazione complicata, in fin dei conti, mica come le altre così chiare, semplici e lineari.

PS - niente mi leva dalla testa che una delle cose che li sta facendo maggiormente impazzire sia che l'unico posto sicuro, per i civili della costa, è la base russa di Hmeimim dove si sono rifugiati in centinaia se non migliaia. Vediamo se a qualcuno questa emergenza umanitaria interessa o se alla fine sarà pure questa colpa dei russi, quando non riusciranno più a dar da mangiare a tutti. Su telegram ho messo qualche foto.


 
 
 
 
 
 

Francesco Dall'Aglio

Francesco Dall'Aglio

 

Francesco Dall'Aglio, medievista, ricercatore presso l'Istituto di Studi Storici al dipartimento di storia medievale della Accademia delle Scienze di Sofia (Bulgaria). Esperto di est Europa e di questioni strategico-militari. Autore di War Room - Russia, Ucraina, NATO: 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Il problema di Prodi è il patriarcato? di Giuseppe Masala Il problema di Prodi è il patriarcato?

Il problema di Prodi è il patriarcato?

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'eclissi di Antonio Albanese di Paolo Desogus L'eclissi di Antonio Albanese

L'eclissi di Antonio Albanese

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico di Michelangelo Severgnini La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La cena dei miracoli e il segreto di Pulcinella libico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Die Linke: la fine della sinistra di Michele Blanco Die Linke: la fine della sinistra

Die Linke: la fine della sinistra

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti