L'ambasciata di Mosca in Bielorussia smentisce le accuse di Minsk sulla collusione dei russi con l'opposizione

2842
L'ambasciata di Mosca in Bielorussia smentisce le accuse di Minsk sulla collusione dei russi con l'opposizione

 

La vicenda che ha portato all’arresto a Minsk di 32 cittadini russi appartenenti alla compagnia paramilitare privata Wagner ha visto le autorità della Bielorussia accusare i russi di essere sbarcati nel paese per provocare incidenti. Paventando anche collegamenti con i leader delle opposizioni al presidente Lukashenko. Mosca rispedisce al mittente tale ipotesi. 

 

Le accuse delle autorità bielorusse di collusione tra russi detenuti a Minsk e il leader dell'opposizione bielorussa Nikolai Statkevich e il blogger Sergei Tikhanovsky sono inverosimili, ha affermato il console dell'ambasciata russa Kirill Pletnev al canale TV Rossiya-24.

 

"Abbiamo una copia dell'ordine di detenzione che è stato presentato a ciascuno dei nostri concittadini. Il documento rende abbastanza chiaro l'approccio distorto delle autorità bielorusse. In particolare, vorrei sottolineare che si riferisce ad atti volontari di un gruppo di persone che colludono con Tikhanovsky e Statkevich, che, a nostro avviso, è una posizione inverosimile", ha dichiarato Pletnev.

 

La Bielorussia ha annunciato la detenzione di 33 cittadini russi nella notte del 29 luglio. Gli arrestati sono sospettati di essere giunti a Minsk per fomentare azioni di protesta in vista delle elezioni presidenziali. Il ministero degli Esteri russo, a sua volta, ha affermato che stavano viaggiando a Istanbul via Minsk e avevano tutti i documenti pertinenti, compresi i biglietti aerei. Tuttavia, il comitato investigativo bielorusso insiste sul fatto che i russi non avevano intenzione di lasciare Minsk per Istanbul.

 

Sergei Naryshkin, direttore del Russian Foreign Intelligence Service, si aspetta che l'incidente riguardante la detenzione di cittadini russi in Bielorussia sarà risolto quanto prima. Secondo Naryshkin, l'SVR sta tenendo d'occhio la situazione e la reazione delle élite politiche di altri paesi.

 

"Mi aspetto che l'incidente si risolverà”, e ha poi aggiunto: “È nell'interesse comune rafforzare le relazioni amichevoli e fraterne tra i nostri paesi e popoli”. 

 

Il capo della SVR ha anche affermato che i commenti dei media bielorussi sull'incidente sono stati piuttosto illogici. "Devo dire che le élite politiche e gli ambienti governativi nei paesi europei la vedono come un'acrobazia in scena", ha sottolineato Naryshkin.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti