L'associazione cinese delle 'terre rare' sostiene le misure di Pechino contro le "intimidazioni" statunitensi

La Rare Earth Association of China (ACREI) ha espresso il suo sostegno definitivo alle contromisure del Paese relative agli Stati Uniti. Insieme a questo annuncio, le paure negli Stati Uniti sono alimentate dal gigante asiatico usando la sua posizione quasi monopolistica nel mercato delle terre rare per fare pressione su Washington nella guerra commerciale.

8140
L'associazione cinese delle 'terre rare' sostiene le misure di Pechino contro le "intimidazioni" statunitensi


"Non ci sono vincitori nella guerra commerciale e la pratica di imporre tariffe e aumentare le tensioni commerciali da parte degli Stati Uniti non solo danneggia gli interessi della Cina, ma danneggia anche seriamente gli interessi delle aziende e dei consumatori americani. Esprimiamo la nostro ferma opposizione ", si legge nella dichiarazione della società dopo una riunione speciale tenutasi lo scorso 7 agosto.
 
Le dichiarazioni dell'Associazione arrivano pochi giorni dopo che Washington ha annunciato una tariffa aggiuntiva sui prodotti cinesi.
 
Secondo ACREI, con il suo "comportamento di intimidazione commerciale" e il "solito pensiero egemonico" gli Stati Uniti cercano di contenere lo sviluppo della Cina.
 
"Sosterremo le contromisure adottate dallo Stato contro l'aumento delle tariffe sui prodotti cinesi esportati negli Stati Uniti".
 
Le terre rare sono importanti risorse strategiche, che vengono utilizzate nella produzione di dispositivi elettronici, computer e persino nell'esercito.
 
La Cina fornisce circa l'80% della terra rara utilizzata dagli Stati Uniti per la fabbricazione di vari prodotti, quindi la sua carenza potrebbe essere un problema potenzialmente costoso per il paese nordamericano. Diversi esperti avevano avvertito che le terre rare della Cina sono un'arma potente nella guerra commerciale.
 
A giugno, la Cina aveva riferito che il paese cerca di creare un meccanismo che controlli le esportazioni di terre rare e coordini le forniture di queste materie prime all'estero.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti