L'Azerbaigian ha accusato la Francia di preparare il terreno per una nuova guerra nel Caucaso meridionale

L'Azerbaigian ha accusato la Francia di preparare il terreno per una nuova guerra nel Caucaso meridionale

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

La Francia incoraggia e arma i separatisti in Armenia, preparando così il terreno per l'inizio di una nuova guerra nel Caucaso meridionale. Il presidente azero Ilham Aliyev ha fatto questa dichiarazione durante la conferenza "Decolonizzazione: emancipazione e sviluppo delle donne", secondo quanto riporta l’agenzia TASS.

 

Secondo il presidente, Parigi destabilizza non solo le sue colonie passate e attuali, ma anche il Caucaso meridionale.

 

Aliyev ha accusato la Francia di imporre politiche militari, di "incoraggiare le forze revansciste" in Armenia e di utilizzare la sua posizione nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per "intrighi geopolitici" in diverse regioni.

 

Il 13 novembre, il Ministero degli Esteri azero ha condannato la consegna da parte della Francia di un lotto di veicoli blindati Bastion all'Armenia.

 

Già in passato il presidente dell’Azerbaigian aveva accusato la Francia di aver commesso la maggior parte dei crimini coloniali e di perseguire attualmente politiche colonialiste.

 

La conferenza "Decolonizzazione: Emancipazione e Sviluppo delle donne" si svolge nell'ambito della presidenza dell'Azerbaigian del Movimento dei non allineati. Il movimento riunisce i Paesi che hanno dichiarato di non partecipare a blocchi militari e politici e che promuovono la coesistenza pacifica basata sui principi di indipendenza e uguaglianza come base della loro politica estera. Il movimento comprende 120 Paesi, mentre un certo numero di nazioni, tra cui la Russia, e organizzazioni internazionali hanno lo status di osservatori. L'Azerbaigian ha assunto la presidenza del movimento per il periodo 2019-2022 a seguito del vertice del Movimento dei non allineati tenutosi a Baku nel 2019. Il mandato di presidenza del Paese è stato poi esteso per un altro anno.

 

Lo scorso 19 di settembre, le autorità azere hanno annunciato un'operazione locale in Karabakh. L'obiettivo dell'operazione era quello di fermare le "provocazioni su larga scala", disarmare e ritirare le unità dell'esercito armeno dal territorio della regione.

 

Il giorno seguente, con la mediazione delle forze di pace russe, le parti hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco.

 

Il 28 settembre, il capo del Nagorno-Karabakh Samvel Shahramanyan ha firmato un decreto secondo cui la Repubblica del Nagorno-Karabakh cesserà di esistere dal 1° gennaio 2024.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

I media italiani e la normalizzazione di un massacro di Paolo Desogus I media italiani e la normalizzazione di un massacro

I media italiani e la normalizzazione di un massacro

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia di Marinella Mondaini Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Verso la "Confederazione di Cissia"? di Giuseppe Masala Verso la "Confederazione di Cissia"?

Verso la "Confederazione di Cissia"?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar