Le liste di proscrizione di Riotta approdano in Tv

10449
Le liste di proscrizione di Riotta approdano in Tv

 

Di Pino Cabras*

 

Ogni volta che vedo Gianni Riotta in TV, poiché sono costretto a scrutarlo dentro, provo la vertigine dell’abisso.

Oggi, nel vederlo a “Di Martedì”, è stato un nuovo bunjee jumping (ma senza adrenalina, trattandosi di lui). Tuttavia, di Riotta non si butta via niente. Qualche mese fa aveva fatto un listone di proscrizione di quelli che lui considerava i “putiniani d’Italia”. Fra i quali chi vi scrive. Oggi la lista ritorna.

A suo tempo si era beccato le pernacchie meritatissime di mezza Italia, che lo ha pesato per quel che è. Una roba da non uscire di casa per mesi per la vergogna. Ma oggidì, con la sua faccia sempre più Stoltenberg, il Riotta è riapparso ancora, accompagnato dalla sua lista degli esecrandi, dove il nome Cabras sovrastava quello di Cacciari, Foa, Fusaro, Mattei, Petrocelli, Spinelli.

Una bella cricca in cui misteriosamente non c’era più il nome di Caracciolo e mancava Bergoglio (quest’ultimo forse per non doverlo mettere in cima per ragioni alfabetiche).

Travaglio lo aveva fulminato riportando quel che Riotta scriveva dei suoi bersagli: «“Li riconoscete a prima vista: tutti hanno la stessa caratteristica”. Quella di pensare con la propria testa, ma soprattutto di averne una.»

Anche lo studio della Columbia University citato da Riotta e richiamato di nuovo nella grafica, non ci menzionava manco di striscio. Ma la verità, nella tv con l'elmetto, è un dettaglio sacrificabile.

*Post Facebook del 18 maggio 2022

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti