Le madri dei militari inglesi uccisi in Iraq chiedono revoca onorificenza per Blair

1175
Le madri dei militari inglesi uccisi in Iraq chiedono revoca onorificenza per Blair

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

In Gran Bretagna l'onorificenza concessa all'ex Premier Tony Blair da parte della Regine Elisabetta continua a generare polemiche.

La petizione contro il titolo di cavaliere della più alta onorificenza dell'Ordine della Giarrettiera, di solito concesso agli ex premier, ha raggiunto le 700.000 firme. I firmatari contestano l'onorificenza in quanto Tony Blair è stato Premier per i laburisti durante le guerre disastrose in Afghanistan e soprattutto in Iraq nel 2003, quest'ultima basata sulla menzogna che il presidente iracheno Saddam Hussein possedesse armi di distruzione di massa.

Blair sotto questa menzogna mandò, quindi, al macello tanti soldati in questa guerra ingiusta.

Ora, un gruppo di madri britanniche, che hanno perso i figli durante le guerre in Afghanistan e Iraq, ha chiesto al primo ministro Boris Johnson di pubblicare tutti i documenti segreti relativi a questi conflitti avvenuti quando Tony Blair era alla guida del governo.

Questo appello è stato promosso da cinque madri, guidate da Rose Gentle.

Gentle al Daily Mail ha raccontato di aver combattuto "così duramente per arrivare alla verità in tutti questi anni", ma che "è stata bloccata ad ogni angolo".

"Blair è sul banco degli imputati per quello che ha fatto e ora il suo stesso segretario alla Difesa lo ha confermato. È tempo che Boris Johnson si faccia avanti e sveli i segreti di queste terribili guerre ed espiasse le centinaia e centinaia di morti e sofferenze inutili. La verità deve venire fuori ora e l'unica cosa che dovrebbe essere rinchiusa è Blair", ha aggiunto.

Gentle ha fatto riferimento ad un precedente articolo del Daily Mail riguardante un assistente del segretario alla Difesa di Blair, Geoff Hoon, a cui era stato ordinato di bruciare un memorandum di Downing Street che avvertiva che l'invasione dell'Iraq del 2003 avrebbe potuto essere illegale.

Secondo il giornale, la rivelazione è contenuta nel libro di memorie recentemente pubblicato da Hoon "See How They Run", nel quale si sostiene anche che aveva deciso di chiudere il memoriale in una cassaforte presso il Ministero della Difesa.

Le madri chiedono alla regina di revocare il titolo di cavaliere di Blair

Per quanto riguarda l'appello delle madri al primo ministro Johnson per svelare tutti i segreti di stato riguardanti le guerre in Iraq e Afghanistan, arriva dopo un altro scritto alla loro "amata" regina esortandola a revocare Tony Blair del suo cavalierato.

Nella lettera aperta, le donne hanno sottolineato che "come mamme", sono state "distrutte dalla perdita" dei loro figli "in guerra", e che ora sono "ulteriormente devastate nell'apprendere che l'uomo responsabile dell'invio [i loro figli ] alla loro morte riceva la più alta onorificenza del paese".

"Si fa beffe della vita dei nostri figli e stiamo lottando per farcela. Stiamo tutti lottando per capire come un uomo che ha causato così tanto sconvolgimento e devastazione in tutto il mondo possa ricevere un premio così privilegiato", si legge nella lettera.

Le madri hanno accusato Blair di aver causato "un'indicibile miseria rendendosi allo stesso tempo multimilionario". Le donne hanno aggiunto che “non lo vedono come un uomo di pace – al contrario, sosteniamo che abbia la morte di tutti i nostri soldati nelle sue mani”.

"Questo ci ha lasciato tutte infuriate, sconcertate e con il cuore spezzato e la preghiamo di revocare il suo cavalierato che crediamo calpesti i sacrifici dei nostri figli", hanno concluso.

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti