Le molteplici opzioni di Huawei per schivare il nuovo colpo degli USA

Huawei non è ora in grado di ordinare la produzione di processori dalla società taiwanese TSMC, sotto la pressione delle nuove normative statunitensi. Tuttavia, gli analisti sottolineano che il gigante asiatico ha molte opzioni per sostituire il fornitore di Taiwan

5083
Le molteplici opzioni di Huawei per schivare il nuovo colpo degli USA

Huawei sviluppa i propri processori Kirin per dispositivi mobili sia di fascia alta che a basso costo. La società cinese non ha i suoi impianti di produzione, quindi spedisce tutti gli ordini al TSMC di Taiwan. 
 
Il 18 maggio 2020, TSMC ha smesso di accettare ordini da Huawei sotto la pressione degli Stati Uniti per introdurre controlli delle esportazioni rafforzati per limitare ulteriormente l'accesso da parte di Huawei alle principali spedizioni di chip del mondo, riferisce il media Nikkei.
In risposta alle nuove misure, Yu Chengdong, CEO del business consumer di Huawei, ha dichiarato che il divieto degli Stati Uniti mira a mantenere l'egemonia tecnologica degli Stati Uniti. E ha descritto le misure del paese nordamericano contro Huawei come molestie tecnologiche, osserva Gizchina.
 
Opzioni a Taiwan e in Cina
 
Nonostante il rifiuto di TSMC, Huawei ha altre opzioni del fornitore. In particolare, un altro importante produttore di chip taiwanese Foxconn potrebbe collaborare con Huawei, riferisce Gizchina, riferendosi al fondatore dell'azienda, Guo Taiming.
 
"Se TSMC non accetta le richieste di Huawei e Foxconn lo fa, le nuove leggi statunitensi saranno tecnicamente inefficaci", si spiega nell'articolo.
 
In Inoltre, Huawei ha trovato 100% produttore cinese SMIC per Kirin 710A, ha riferito il sito TechPowerUp. Tuttavia, non è ancora in grado di produrre chip di fascia alta.
 
Rifiuto di Kirin
 
È anche probabile che in futuro i dispositivi Huawei utilizzino i chip di altri fornitori.
 
Il Presidente onorario di Huawei Zhao Ming ha annunciato che i futuri smartphone dell'azienda saranno prodotti con chip MediaTek di Taiwan .
Oltre a MediaTek, il colosso tecnologico cinese sta negoziando con l'Unisoc, secondo Asia Nikkei. L'agenzia Reuters, a sua volta, riferisce che Huawei sta prendendo in considerazione l'idea di lavorare con Samsung .
 
Nonostante Huawei abbia diverse opzioni per i venditori di chip, lo sviluppo di propri chip all'avanguardia è stata una strategia chiave per l'azienda, aiutandola a distinguersi nel mercato globale per telefoni e altri dispositivi. Analisti e dirigenti del settore affermano che l'adozione delle offerte di chip dei concorrenti potrebbe ostacolare la competitività di Huawei, avverte Asia Nikkei.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti