L'esercito siriano blinda i villaggi di confine dall'aggressione turca e dai terroristi

4086
L'esercito siriano blinda i villaggi di confine dall'aggressione turca e dai terroristi


L'esercito siriano è entrato in 12 villaggi e attraversato i confini amministrativi di Ras Al-Ain prima della possibile ripresa dell'aggressione turca o degli attacchi terroristici
 
Le unità dell'esercito siriano hanno continuato lo schieramento militare nella provincia di Hasaka (nord-est). Ieri, sono entrati in 12 villaggi situati vicino ai confini tra Siria e Turchia e hanno attraversato i confini amministrativi della città di Ras Al-Ain, secondo l'agenzia di stampa siriana ufficiale SANA.
 
Il grande dispiegamento militare mira a difendere i residenti, a maggioranza curda, dall'eventuale ripresa degli attacchi da parte delle forze turche, temporaneamente cessati in virtù di un accordo con la Russia, spiega la fonte siriana.
 
Inoltre, i gruppi terroristici, sostenuti da Ankara, secondo la pubblicazione, potrebbero approfittare della situazione per lanciare nuovi attacchi contro posizioni militari e / o civili nell'area, quindi le forze siriane rimangono in allerta.
 
SANA aggiunge che l'esercito siriano continua ad avanzare nell'area verso i confini turchi per mantenere la sicurezza, mentre i militari russi pattugliano l'area, insieme ai siriani.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti