"Li stiamo aiutando attivamente". Borrell sui media considerati agenti stranieri in Russia

"Li stiamo aiutando attivamente". Borrell sui media considerati agenti stranieri in Russia

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Le autorità dell'Unione Europea (UE) sostengono attivamente i media riconosciuti come agenti stranieri in Russia, perché Bruxelles è convinta che questi media "dicano la verità". A rilasciare queste incredibili dichiarazioni è il capo della politica estera dell'UE Josep Borrell. 

Parole ancora più incredibili perché arrivano da quello stesso organismo, la UE, che praticamente ogni giorno utilizza lo spauracchio delle disinformazione russa, in particolare quando si tratta di demonizzare argomenti ritenuti ‘scomodi’ per la UE stessa o il cosiddetto Occidente collettivo. 

"Li stiamo aiutando attivamente, siamo al fianco dei media indipendenti russi, dei difensori dei diritti umani e della società civile", ha dichiarato Borrell, intervenendo a una conferenza sulla ‘lotta alla disinformazione’.

Il capo della diplomazia europea ha sottolineato che le sue parole non sono "solo retoriche". Borrell ha poi affermato di non poter rivelare i dettagli, ma ha esortato a credere sulla parola che l'UE sta dando il suo sostegno ai media riconosciuti come agenti stranieri in Russia "in modo pratico".

"Non posso dire esattamente come, perché farei un torto a loro", ha spiegato Borrell.

In Russia, i media russi o stranieri riconosciuti come agenti stranieri, così come i singoli giornalisti o blogger, sono obbligati a pubblicare i loro materiali con un'adeguata marcatura per evitare di violare la Legge sui mezzi di comunicazione di massa, evidenzia il quotidiano Izvestia.

Il 19 gennaio il governo russo ha approvato un regolamento sul controllo statale delle attività degli agenti stranieri. Contiene sezioni sulle disposizioni generali, sull'attuazione del controllo statale, sulle misure di risposta legale e sul ricorso contro le decisioni. In totale, il documento comprende 58 clausole.

Il 23 novembre 2022, la Duma di Stato ha approvato in seconda lettura gli emendamenti che prevedono il divieto per gli agenti stranieri di tenere comizi, prestare servizio negli organi del Ministero degli Affari Interni e una serie di altre restrizioni. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina