L'Iran chiede pressioni su Israele affinché firmi il Trattato di non proliferazione nucleare, TNP

L'Iran chiede pressioni su Israele perché aderisca al Trattato di non proliferazione (NPT), in quanto le sue armi nucleari minacciano la pace in Medio Oriente.

7666
L'Iran chiede pressioni su Israele affinché firmi il Trattato di non proliferazione nucleare, TNP


"Le armi nucleari del regime israeliano continuano ad essere una continua minaccia per la pace e la sicurezza della regione e oltre. Questo regime di occupazione, che minaccia spudoratamente gli altri di annientamento nucleare, deve essere costretto a aderire al TNP ", ha dichiarato oggi il vice ministro degli affari legali e internazionali del ministero degli Esteri iraniano, Qolam Hosein Dehqani.
 
Parlando al comitato preparatorio per la conferenza di revisione del TNP del 2020, Dehqani ha sottolineato che il regime di Tel Aviv dovrebbe mettere tutte le sue attività e strutture nucleari sotto la supervisione dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA).
 
L'Iran ha sostenuto con forza gli obiettivi del TNP e la sua piena attuazione; tuttavia, si è rammaricato del fatto che i paesi dotati di armi nucleari non abbiano adempiuto ai loro obblighi in materia di disarmo nucleare.
 
Il regime israeliano, l'unico detentore di armi nucleari in Medio Oriente, non ha mai permesso di ispezionare le sue strutture atomiche e fa orecchie da mercante alle richieste internazionali di adesione al TNP.
 
Allo stesso modo, il funzionario iraniano ha denunciato il piano degli Stati Uniti di ammodernare il suo arsenale atomico costituisce una flagrante violazione dello spirito e del trattato del NPT.
 
Inoltre, Dehqani ha fatto riferimento all'uscita di Washington dall'accordo nucleare siglato nel 2015 tra Teheran e il gruppo 5 + 1 - poi formato da Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Russia e Cina, più Germania- e la reimposizione di sanzioni "illegali e unilaterali" contro l'Iran.
 
Gli Stati Uniti continua le sue ostilità nei confronti dell'Iran malgrado il fatto che l'AIEA abbia ripetutamente confermato il pieno rispetto da parte di Teheran degli impegni assunti nell'ambito del patto nucleare.
 
A causa di questa situazione, Dehqani ha affermato che le misure anti-Iran degli Stati Uniti non saranno lasciati senza una risposta. "L'Iran prenderà le misure appropriate per preservare i suoi interessi nazionali", ha aggiunto.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti