L'Iran sfida USA e Israele. Prima Visita in Siria del nuovo Comandante dell'IRGC, successore di Soleimani

4477
L'Iran sfida USA e Israele. Prima Visita in Siria del nuovo Comandante dell'IRGC, successore di Soleimani

Il comandante della Forza Quds della Guardia della Rivoluzione Islamica (IRGC), Ismail Ghaani, ha recentemente visitato la Siria per incontrare le sue forze e ispezionare la parte orientale del paese arabo.
 
Secondo quanto riferito, Ghaani ha tenuto un discorso alle forze sostenute dall'Iran nell'area di Albukamal di Deir Ezzor e le ha elogiate per i loro sacrifici nella battaglia contro l'ISIS-Daesh.
 
Il successore del defunto comandante della Forza Quds, il generale Qassem Soleimani, ha anche parlato contro le forze israeliane e statunitensi, accusandole di sostenere l'ISIS in Siria e Iraq.

 
 


 
 
La visita di Ghaani in Siria è stata segnalata per la prima volta dall'Agenzia di stampa Tasnim, che ha affermato che la sua visita si è limitata all'incontro con le forze nell'area di Albukamal, che confina con l'Iraq.
 
Il comandante della Quds Force dovrebbe continuare le politiche di Qassem Soleimani, incluso il supporto della sua unità a gruppi che si oppongono a Israele e agli Stati Uniti.
 
Ghaani è stato nominato comandante della Quds Force all'inizio di gennaio dopo che il suo predecessore è stato assassinato dai militari statunitensi vicino all'aeroporto internazionale di Baghdad.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti