L'ironia del Financial Times sulla crisi irreversibile dell'UE

3185
 L'ironia del Financial Times sulla crisi irreversibile dell'UE

La crisi economica e politica che attanaglia l’Unione Europea sembra confermare la previsione di Vladimir Lenin secondo cui una "Unione di Stati Europei, sotto il capitalismo, è impossibile o reazionaria." I leader europei si trovano di fronte a un fallimento sistemico delle politiche neoliberiste che, lungi dall'assicurare crescita e stabilità, stanno portando a una spaccatura interna sempre più profonda.

In Francia, il presidente Emmanuel Macron, ex banchiere d'investimento, ha imposto una brutale austerità che ha penalizza la classe media e i lavoratori, con tagli ai diritti sociali e l'aumento dell'età pensionabile. Il risultato? Un crescente deficit e disordini sociali. In Germania, un’economia ormai stagnante per il secondo anno consecutivo testimonia il fallimento del modello ordoliberista e il masochismo delle élite tedesche che con le sanzioni alla Russia hanno sacrificato la propria base industriale.

Come ironizza il Financial Times, “la Francia come problema e la Germania come ‘malato d'Europa’ non fanno presagire nulla di buono per il continente”. Le politiche neoliberiste, che avrebbero dovuto rafforzare la competitività, hanno distrutto la coesione sociale e politica, dimostrando di essere una dottrina non falsificabile: di fronte al fallimento, la risposta è sempre "più neoliberismo". La narrazione dominante di un’Europa forte e democratica cade a pezzi sotto il peso di questi errori sistemici. Non solo: come dimostrano i casi di Jeremy Corbyn nel Regno Unito e il tentativo di bandire l'AfD in Germania, i presunti “liberali” e “democratici” dell'Occidente non esitano a sopprimere il dissenso, dimostrando quanto poco siano veramente legati ai valori democratici che propagandano.

Allo stesso modo, Macron ha ignorato i risultati elettorali in Francia, scegliendo un primo ministro di un partito che ha ottenuto meno del 6% dei voti. Questo quadro di fragilità, in cui il neoliberismo mostra il suo volto autoritario e fallimentare, rende evidente che le politiche economiche imposte dall'Occidente collettivo non solo stanno fallendo, ma si stanno ritorcendo contro i loro stessi promotori.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti