"L'obiettivo della risoluzione proposta all'ONU è rovesciare il governo siriano"

Le delegazioni di Svezia e Kuwait hanno presentato all'ONU una bozza di risoluzione sull'introduzione di un cessate il fuoco per 30 giorni in Siria, per la Russia è solo una proposta per rovesciare il governo siriano.

17348
"L'obiettivo della risoluzione proposta all'ONU è rovesciare il governo siriano"


L'obiettivo della risoluzione proposta all'ONU sembra essere il rovesciamento del governo siriano, ha affermato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov.
 
Secondo il ministro, l'obiettivo di coloro che vogliono adottare questa risoluzione "senza tener conto degli emendamenti" della Russia "non è proprio quello di aiutare la popolazione civile", ma di cercare di "spostare l'attenzione dalla necessità di avviare urgentemente i negoziati a Ginevra "e incolpare Damasco" per tutti i crimini per promuovere il cosiddetto Piano B ", che è il rovesciamento del governo, violando così la Risoluzione ONU 2254.
 
Il Capo della diplomazia russa ha aggiunto che ci sarà una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite convocata su iniziativa della Russia. "Abbiamo proposto di studiare tutti gli aspetti della situazione nel Ghouta Orientale(zona rurale di Damasco), se i nostri argomenti vengono nuovamente ignorati, non avremo altra scelta se non pensare che l'obiettivo degli autori di questa iniziativa è dare la colpa a Damasco per tutto e assolvere i terroristi" ha sottolineato Lavrov.
 
Il ministro ha aggiunto che la Russia è disposta a studiare la risoluzione proposta, ma a condizione che il cessate il fuoco "non includa in alcun modo" l'ISIS, il Fronte al Nusra e i gruppi che collaborano con loro.
 
In precedenza, le delegazioni di Svezia e Kuwait hanno presentato una bozza di risoluzione sull'introduzione di un cessate il fuoco per 30 giorni per fornire aiuti umanitari e evacuare i feriti. Ieri la Svezia ha annunciato che il progetto era stato chiuso all'introduzione di nuovi emendamenti ed era pronto per essere messo ai voti.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti