Londra ha addestrato i militari ucraini all'uso di proiettili all'uranio impoverito

1809
Londra ha addestrato i militari ucraini all'uso di proiettili all'uranio impoverito

 

Le autorità britanniche hanno annunciato, domenica scorsa, che l'addestramento dei soldati ucraini per maneggiare i carri armati Challenger 2 è stato completato.

A tal proposito, il ministero della Difesa britannico ha pubblicato un documentario sul processo di addestramento che mostra, tra gli altri episodi, come le truppe di Kiev abbiano ricevuto un addestramento all'uso dei proiettili all'uranio impoverito, le cui forniture erano state annunciate da Londra la scorsa settimana. 

Nella registrazione si vedono diversi ufficiali dell'esercito britannico e almeno un ufficiale statunitense, oltre a varie munizioni, una delle quali, arancione e nera, ha attirato l'attenzione degli specialisti. 

L'esperto di Conflict and Environment Watch, Doug Weir, ha dichiarato nei commenti al portale di giornalismo investigativo Declassified UK che il proiettile in questione "sembra essere una versione da esposizione inerte delle munizioni britanniche CHARM3 DU [designazione tecnica presso l'arsenale londinese di proiettili all'uranio impoverito ] di 120 mm". 

Allo stesso modo, Weir ha spiegato che quando le munizioni con uranio impoverito colpiscono carri armati e altri veicoli corazzati "si frammentano e bruciano, generando particelle microscopiche chimicamente tossiche e radioattive che rappresentano un rischio se inalate dalle persone". 

D'altra parte, da Declassified UK indicano che la presenza di un soldato americano durante la sessione di addestramento potrebbe portare a "un'ulteriore escalation delle tensioni", dal momento che la Casa Bianca aveva negato l'invio di loro munizioni con uranio impoverito. 

Un portavoce della Difesa britannica ha difeso la spedizione di queste munizioni ai media, assicurando che "è probabile" che gli effetti del loro utilizzo sulla salute e sull'ambiente "saranno bassi". Tuttavia, il suo utilizzo in conflitti precedenti, come il bombardamento NATO della Jugoslavia nel 1999 o l'invasione statunitense dell'Iraq nel 2003, è stato associato a un forte aumento dei tassi di cancro e malformazioni congenite. 

Nel frattempo, il capo delle truppe di difesa radiologica, chimica e biologica delle forze armate russe, Igor Kirillov,  ha avvertito il 24 marzo scorso che l'uso di munizioni all'uranio impoverito causerà "danni irreparabili" alla salute dei soldati e dei civili ucraini. Inoltre, le aree di coltivazione saranno contaminate, mentre le sostanze radioattive saranno disperse in altre aree del Paese attraverso il trasporto. 

Sabato scorso, invece, il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che Mosca è d'accordo con la Bielorussia sul dispiegamento di armi nucleari tattiche. Il leader russo ha collegato la mossa alla decisione di Londra di fornire a Kiev munizioni all'uranio impoverito.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti