L'Ucraina accetta di tenere colloqui con la Russia in Bielorussia

L'Ucraina accetta di tenere colloqui con la Russia in Bielorussia

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il leader della delegazione russa, Vladimir Medinski, ha dichiarato che la parte ucraina ha accettato di recarsi in Bielorussia per condurre i negoziati tra i due paesi.

Medinski ha indicato che l'incontro si terrà nella provincia di Gomel e si sta scegliendo il luogo più adatto, "dove sarà garantita la massima sicurezza per la parte ucraina".

Da parte sua, il portavoce presidenziale russo, Dmitri Peskov, ha sottolineato che, prima del raggiungimento dell'accordo, il presidente della Bielorussia, Alexander Lukashenko, ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo ucraino, Vladimir Zelensky. "Dopo questo, il presidente Lukashenko si è rivolto alla parte russa, il presidente Putin, con la richiesta di non ritirare la delegazione russa perché sono stati ricevuti segnali da parte ucraina, esprimendo la propria disponibilità a venire a negoziare nella provincia di Gomel", ha affermato Peskov, aggiungendo che la parte russa "è completamente pronta per i negoziati", riferisce RIA Novosti.

Poco dopo, l'ufficio del presidente ucraino ha riferito che Zelensky e Lukashenko hanno concordato che la delegazione ucraina si incontrerà con la parte russa "senza precondizioni" vicino al fiume Pripyat.

"Alexander Lukashenko si è preso la responsabilità che, durante il trasferimento, i negoziati e il ritorno della delegazione ucraina, tutti gli aerei, elicotteri e missili, schierati sul territorio bielorusso, rimarranno a terra", si legge nella nota.

La delegazione russa arriva in Bielorussia per i negoziati

All'inizio di questa domenica, la delegazione russa è arrivata in Bielorussia per i negoziati con la parte ucraina e Medinski ha affermato che la Russia avrebbe aspettato fino alle 15:00 (ora locale bielorussa) per una risposta dall'Ucraina sulla questione.

Zelenski aveva dichiarato che Kiev vuole la pace ed è pronta a negoziare con la Russia, ma che non l'avrebbe fatto in Bielorussia. "Ora diciamo: Minsk no. Altre città possono essere una piattaforma per l'incontro , certo, vogliamo la pace, vogliamo incontrarci, vogliamo la fine della guerra. Varsavia, Bratislava, Budapest, Istanbul, Baku: tutto questo abbiamo proposto alla parte russa", ha precisato il presidente ucraino. Ha aggiunto che "qualunque altra città ci serve", ma "non il Paese dal cui territorio provengono i missili".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere di Michelangelo Severgnini Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Libia, le 685 mila bugie (in prima pagina) del Corriere

Perché sto con i ventenni di Pasquale Cicalese Perché sto con i ventenni

Perché sto con i ventenni

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale! di  Leo Essen Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Carl Philipp Trump: sbarca a Berlino LSD legale!

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina