l'Ucraina ha perso oltre 138.000 militari e 2.500 veicoli blindati nel 2025

1598
l'Ucraina ha perso oltre 138.000 militari e 2.500 veicoli blindati nel 2025

 

In base ai dati del Ministero della Difesa russo, l’agenzia di stampa Sputnik ha calcolato che primi tre mesi di quest'anno le forze armate ucraine hanno perso 138.545 uomini.

Tra l’altro, Kiev ha perso 10 aerei, 10.200 droni, 11 sistemi missilistici antiaerei, 2.495 carri armati e altri veicoli corazzati da combattimento, 29 sistemi di lancio di razzi multipli, 3.032 cannoni d'artiglieria da campagna e mortai e 3.887 veicoli militari speciali.

In totale, dall'inizio dell'operazione militare speciale nel febbraio 2022, sono stati distrutti 660 aerei militari ucraini, 283 elicotteri, 49.247 droni, 601 sistemi missilistici antiaerei, 22.622 carri armati e altri veicoli corazzati da combattimento, 1.533 sistemi di lancio di razzi multipli, 23.152 cannoni d'artiglieria da campagna e mortai e 33.572 veicoli militari speciali.

 A febbraio il capo della Direzione operativa principale dello Stato maggiore russo, Sergei Rudskoy ha precistao che nel 2024, il numero di soldati uccisi e feriti nelle fila delle forze armate ucraine ammontava a 590.000 e dall'inizio dell'operazione militare speciale questa cifra ha superato 1 milione di soldati. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

La guerra a Gaza è finita? di Michelangelo Severgnini La guerra a Gaza è finita?

La guerra a Gaza è finita?

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il (vero) partito della guerra di Paolo Desogus Il (vero) partito della guerra

Il (vero) partito della guerra

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti