L'Ucraina riconosce che i marinai e le guardie di frontiera dell'Isola dei Serpenti sono vivi

5815
L'Ucraina riconosce che i marinai e le guardie di frontiera dell'Isola dei Serpenti sono vivi

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura e iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

 

L'Ucraina ha riconosciuto che 82 marinai e guardie di frontiera dell'isola dei Serpenti non sono morti in combattimento con le forze armate russe. Attualmente si trovano a Sebastopoli, in Russia, dove sono stati portati dopo aver deposto volontariamente le armi, come aveva riferito il ministero della Difesa russo. 

"Siamo molto lieti di sapere che i nostri fratelli sono vivi e vegeti e che per loro va tutto bene!", ha affermato la Marina di Kiev in un messaggio apparso sui social network. 

Prima di questa ammissione i media ucraini avevano affermato che i militari erano morti in combattimento dopo aver rifiutato di arrendersi alle forze russe. 

La “difesa eroica” dell’Isola dei Serpenti, non lontano da Odessa, era stata definita leggendaria dai media ucraini per tre giorni. E qualcuno frettolosamente aveva persino soprannominato gli accadimenti sull'isola la "nuova Stalingrado". Nel senso che gli intransigenti difensori della Piazza avevano preferito morire ma non disonorare la patria. 

“Se siamo stati seppelliti, significa che hanno pensato di seppellirci. Tutti i ragazzi hanno una tale opinione...", ecco come ha reagito domenica 27 febbraio il comandante di plotone della batteria di mortai dell'88° battaglione marino delle forze armate ucraine, il tenente Alexander Molotkov. Una delle 82 "leggende" ucraine evacuate dai russi dall'isola "simbolo" dopo aver visto la dichiarazione del presidente ucraino Zelensky sulla loro "grande resistenza e morte".

Cosa è successo?

Il 24 febbraio, l'incrociatore russo Moskva e la nave pattuglia Vasily Bykov si avvicinarono all’Isola dei Serpenti. Da una delle navi venne rivolto un appello al personale militare che si trovava sul posto militare. 

Uno dei comandanti, secondo la leggenda, mandò all'inferno i marinai russi. Quindi fu sparata una salva di avvertimento. La storia fece il giro del mondo, ripresa in Italia con molta enfasi dai soliti dispensatori di fake news quotidiane come potete constatare da questi screen sottostanti. 

 

Siccome per Kiev i veri eroi non devono arrendersi, la Marina ucraina tentò un assalto alle navi russe per recuperare i militari e chissà, forse seppellirli davvero per così rendere reale la leggenda degli indomiti eroi ammazzati dagli invasori russi. 

Invece gli 82 militari delle forze armate dell’Ucraina si trovano adesso sani e salvi a Sebastopoli, presso la base navale che funge da quartier generale della Flotta del Mar Nero.  

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti