Luis Sepulveda ridicolizza la bufala del "deputato avvelenato da Maduro" resa virale dalla stampa italiana

24749
Luis Sepulveda ridicolizza la bufala del "deputato avvelenato da Maduro" resa virale dalla stampa italiana


Neanche un trafiletto con una rettifica. O due parole per scusarsi con i telespettatori di aver diffuso, per giorni e giorni, la bufala di Freddy Superlano, deputato dell’opposizione venezuelano “avvelenato, in Colombia, dai sicari di Maduro, con il Burundanga”. Nulla. Assoluto silenzio. Tanto la “notizia”, già metabolizzata, può sempre tornare utile per una prossima guerra umanitaria contro Venezuela. Quindi, perché smentirla?


Non così in tutta l’America Latina dove la boccaccesca storia di Superlano e di suo cugino, drogati e derubati da due squillo, sta facendo sghignazzare tutti e si avvia a diventare il pezzo forte di cabarettisti e cantastorie. E anche di illustri scrittori. Come il bravissimo Luis Sepúlveda che ha già dedicato alla faccenda un - ormai, virale -  post Facebook. Ve lo riproponiamo in lingua italiana. Buona lettura.
 

Francesco Santoianni
(ringrazio Bruno A. per avermi aiutato nello scrivere questo articolo)
 

 
Cose da "realismo magico".
 
Mi piace leggere la stampa pubblicata in Colombia, perché è sempre impregnata di realismo magico.
L'omaccione con la camicia a quadri che passeggia accanto a Guaidó per le strade umide di Cúcuta si chiama Freddy Francesco Superlano Salinas ed è un deputato dell'Assemblea nazionale venezuelana, accanto a lui, suo cugino Carlos Salinas. Entrambi arrivati a Cúcuta, pieni di ardore patriottico, per organizzare l'aiuto umanitario al Venezuela e assistere al mega-concerto umanitario del pomeriggio di sabato.
A quanto pare, venerdì Freddy e suo cugino Carlos hanno lavorato fino allo sfinimento, e per dare riposo al corpo hanno deciso di invitare due volontarie dell'aiuto umanitario in un motel della strada che collega Cúcuta, in Colombia, con San Antonio, in Venezuela.
L' idea era di scambiare idee umanitarie con le ragazze e lenire il calore appiccicoso di Cúcuta togliendosi qualche indumento. Il giorno dopo, il team umanitario venezuelano e gli umanitari colombiani, già turbati di non vederli all'ora di colazione, a mezzogiorno hanno ricevuto la notizia del deputato venezuelano e di suo cugino ricoverati in un ospedale lì vicino. Dove Carlos era entrato morto. Cos’altro riferire alla stampa se non di un inequivocabile crimine commesso da agenti del servizio segreto di Maduro?
Ma c'è sempre un poliziotto che rovina le argomentazioni dei patrioti. E, così, si è saputo che Freddy e Carlos avevano ricevuto dalle due volontarie dell'aiuto umanitario, una dose troppo grande di Scopolamina, più conosciuta come Burundanga. E che, una volta tramortiti Freddy e Carlos, le due volontarie dell'aiuto umanitario si sono presi per ricordo le loro fedi nuziali, gli orologi, i portafogli e, persino, le scarpe.
Freddy Superlano Salinas e suo cugino Carlos, si sono persi, così, il concerto umanitario. La due signorine, crediamo, invece, vi abbiano partecipato.
 
Luis Sepúlveda
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti