Lula ai popoli latinoamericani: «Sconfiggeremo ancora una volta il neoliberismo»

«In tutti i nostri paesi abbiamo già sconfitto il progetto neoliberista una volta e non ho dubbi che saremo in grado di sconfiggerlo di nuovo», ha dichiarato il leader brasiliano ai latinoamericani riuniti a Montevideo

10953
Lula ai popoli latinoamericani: «Sconfiggeremo ancora una volta il neoliberismo»

 

«Fuori Macri!» e «Fuori Temer!», questi sono stati due degli slogan maggiormente scanditi dalle migliaia di latinoamericani che si sono ritrovati a Montevideo, la capitale dell’Uruguay, per la Conferenza contro il Neoliberismo e per la Democrazia. Una manifestazione per cui era partito un appello anche da parte dell’ex presidente uruguaiano ‘Pepe’ Mujica. 

 

«Ci incontreremo per condividere le nostre esperienze e imparare dalle lotte che abbiamo intrapreso sui territori contro la mercificazione della vita e la resistenza contro le multinazionali», aveva affermato Mujica. 

 

In occasione di questa riunione continentale ha fatto sentire la propria voce anche l’ex presidente del Brasile Inacio ‘Lula’ Da Silva, che ha dichiarato: «In tutti i nostri paesi abbiamo già sconfitto il progetto neoliberista una volta e non ho dubbi che saremo in grado di sconfiggerlo di nuovo». 

 

Parole importanti che giungono in una fase dove grazie al golpe istituzionale in Brasile, la sconfitta delle forze provviste in Argentina e il tradimento di Lenin Moreno in Ecuador, il neoliberismo prova a rimettere piede in quella regione che ha già devastato ai tempi della «larga noche neoliberal». 

 

Fu proprio Lula, dodici anni fa, insieme Hugo Cavez e Nestor Kirchner ad infliggere una storica sconfitta agli Stati Uniti che cercavano di imporre l’Area di Libero Commercio delle Americhe (ALCA). I leader latinoamericani, invece, riuscirono a creare l’ALBA-TCP: Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nuestra America - Trattato di commercio dei Popoli. Un’alleanza tra Stati su basi solidaristiche. 

 

I paesi dell’America Latina hanno combattuto insieme «per sconfiggere le dittature militari del continente» e i «disastrosi governi neoliberisti degli anni 80’ e 90’», ha poi spiegato il leader brasiliano. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Perché ha vinto Trump di Michele Blanco Perché ha vinto Trump

Perché ha vinto Trump

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti