L'unico modo per uscire dalla crisi: la dissoluzione dell'area euro. Sapir

2425
L'unico modo per uscire dalla crisi: la dissoluzione dell'area euro. Sapir

Nel suo ultimo articolo Jacques Sapir analizza l'ulteriore deterioramento della situazione economica della Francia, con il calo del PIL dello 0,1% nel terzo trimestre del 2013. Rispetto agli annunci del governo Hollande, l'economia francese non è uscita dalla stagnazione: i consumi delle famiglie fermi per il crollo dei redditi dovuto all'aumento del prelievo fiscale, il saldo della bilancia commerciale, su cui pesa la forza dell'euro rispetto al dollaro; gli investimenti produttivi fermi e le politiche di svalutazione interna che Spagna, Portogallo ed Italia stanno attuando, abbattendo il costo salariale e migliorando la competitività a discapito della Francia, spiegano secondo Sapir questa situazione.
 
È chiaro che esiste un'alternativa per uscire dalla crisi: la dissoluzione dell'area euro. Riconsegnare ai paesi la loro sovranità monetaria e la possibilità di svalutare, consentirebbe un riallineamento della competitività francese, sia rispetto ai paesi che adottano il dollaro, sia rispetto alla Germania. Una svalutazione del 23% determinerebbe effetti positivi per tutti i paesi, Francia inclusa : questi calcoli sono stati pubblicati nell'opuscolo Gli scenari di dissoluzione dell’eurozona, pubblicato  da Fondazione Res Publica lo scorso settembre. Per la sola Francia, la crescita potrebbe aumentare del 20% nei tre o quattro anni successivi a questa dissoluzione dell'eurozona, mentre la creazione di posti di lavoro potrebbe essere tra 1 e 2,5 milioni. 
 
Il rischio di distruzione del tessuto produttivo francese, prosegue Sapir, da qui a tre anni è diventato tale che il governo non ha più tempo. L'euro è ormai irrecuperabile ed è, conclude l'economista francese, « un punto di chiusura essenziale della camicia di forza che stritola le economie del sud Europa. Più velocemente ce ne libereremo e meglio sarà, non solo per i francesi, ma anche per la maggioranza degli europei».
 
Per una traduzione completa del lungo articolo di Sapir si rimanda e si ringrazia a Voci dall'estero.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti