Maduro al Vertice OIC: «È tempo di lottare per un mondo senza guerre, senza terrorismo, senza imperi egemonici»

Il leader venezuelano è intervenuto in qualità di Presidente di turno del Movimento dei Paesi Non Allineati (NAM) al Vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OIC) in quel di Astana, capitale del Kazakistan

21893
Maduro al Vertice OIC: «È tempo di lottare per un mondo senza guerre, senza terrorismo, senza imperi egemonici»



di Fabrizio Verde
 

«È il momento di combattere per un altro mondo. È tempo di lottare per un mondo senza guerre, senza terrorismo, senza imperi egemonici», ha dichiarato il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro, in chiaro riferimento agli Stati Uniti che accusa di agire per il suo rovesciamento. 

 

Maduro è intervenuto in qualità di Presidente di turno del Movimento dei Paesi Non Allineati (NAM) al Vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OIC) in quel di Astana, capitale del Kazakistan. L’evento è stato per la prima volta dedicato alla scienza e alla tecnologia, ed ha visto la partecipazione di ben 57 paesi. 

 

«La scienza, la tecnologia e l'innovazione sono essenziali per eliminare la povertà e la fame, contribuendo nel contempo a promuovere la pace, lo sviluppo umano sostenibile, così come la solidarietà e la complementarità tra le nazioni», ha spiegato il leader venezuelano. 

 

Ribadendo l’impegno del NAM a favore «della giustizia sociale, la pace e lo sviluppo che si riflettono nel tema di questo importante incontro: la scienza, la tecnologia, l'innovazione e la modernizzazione del mondo islamico». 

 

Maduro ha poi spiegato che il Venezuela pensa i tempi siano maturi «per il dialogo, un dialogo profondo tra culture, civiltà e religioni». 



 

Rafforzare i legami con l’Iran   

 

Nell’ambito del vertice vi è stato un incontro tra Nicolas Maduro e Hassan Rouhani, presidente della Repubblica Islamica dell’Iran. Con l’obiettivo di rafforzare i legami esistenti tra Caracas e Teheran.

 

Il presidente Rouhani ha individuato nell’alleanza economica tra le due nazioni il passo significativo per giungere a più forti e proficue relazioni. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti