Maduro: "L'Unione Europea non esiste per noi"

2152
Maduro: "L'Unione Europea non esiste per noi"

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro, ha criticato duramente l'Unione Europea dopo essere stato informato che il Parlamento europeo aveva emesso una risoluzione per imporre ulteriori sanzioni contro il suo Paese.

"L'Unione Europea non esiste per noi", ha risposto alla domanda di un giornalista mentre si trovava all'aeroporto della città di Carupano.

In precedenza, il Parlamento europeo aveva approvato una risoluzione che esortava l'Unione Europea a inasprire le misure coercitive contro il Venezuela, citando le presunte azioni repressive contro i politici dell'opposizione.

Approvata con 497 voti a favore, 22 contrari e 27 astensioni, questa risoluzione europea chiede specificamente alle autorità venezuelane di consentire la partecipazione elettorale di Maria Corina Machado, esponente dell'opposizione inabilitata dalla giustizia venezuelana per gravi irregolarità e reati.

I parlamentari europei chiedono anche l'immediato rilascio di persone coinvolte in complotti per destabilizzare il Venezuela, come Rocio San Miguel e il generale Hector Hernandez.

Anche il presidente dell'Assemblea nazionale venezuelana Jorge Rodriguez ha condannato l'atteggiamento interventista dei parlamentari europei.

"Quei rozzi legislatori... insistono a intromettersi e a interferire in questioni che riguardano solo il Venezuela. È pura spazzatura. Lo rifiutiamo e lo ripudiamo", ha dichiarato, aggiungendo che il Venezuela non inviterà mai l'Unione Europea a inviare osservatori elettorali a causa di questi atteggiamenti.

Rodriguez ha anche sottolineato che il rispetto della sovranità e dell'autodeterminazione del Venezuela è l'unica condizione che il suo Paese pone agli osservatori europei per partecipare alle elezioni presidenziali del 28 luglio.

Intanto, l’ufficio stampa della presidenza venezuelana ha dichiarato giovedì in un comunicato che al suo arrivo nella città di Carúpano, nello Stato Sucre, il presidente Maduro è stato accolto con applausi e incitamenti.

A questo proposito, il presidente ha detto che "per me è un giorno storico che non dimenticherò mai, il giorno in cui sono venuto a Carúpano e la gente mi ha dato il suo amore nelle strade".

A Carúpano, il leader bolivariano ha annunciato l'approvazione di importanti progetti infrastrutturali, tra cui l'acquedotto dell'acqua potabile e il recupero dell'Ospedale Generale entro 60 giorni.

Ha inoltre annunciato l'approvazione di risorse per l'installazione di 100 chilometri di condutture, con l'obiettivo di regolarizzare la fornitura di acqua potabile nella località.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Il bene dei popoli europei e ucraino di Michele Blanco Il bene dei popoli europei e ucraino

Il bene dei popoli europei e ucraino

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti