Mattarella e Lamorgese dichiarano formalmente lo "stato di eccezione"

23275
Mattarella e Lamorgese dichiarano formalmente lo "stato di eccezione"

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

Oscillazione ondulatoria sempre più intensa tra Viminale e Quirinale.

Dopo averle ignorate, insultate e derise per settimane, le manifestazioni di dissenso - alla presenza di vaccinati e non - contro le folli misure del Governo Draghi vengono esplicitamente vietate. Con l’avallo, gravissimo, del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

A dimostrazione che, a differenza di quello che dicevano e scrivevano i rivoluzionari da tastiera, il dissenso sociale non solo esisteva, non solo sta montando tra lavoratori, studenti e cittadinanza, ma non sono più in grado di gestirlo.

Le surreali motivazioni date prima dal Ministero dell'interno Lamorgese al Parlamento alla luce dell'assalto pilotato alla CGIL sono state ridicolizzate anche dal presidente della Repubblica, il quale accusa ormai direttamente le manifestazioni di dissenso di essere "tasselli, più o meno consapevoli, di una intenzione che pone in discussione le basi stesse della nostra convivenza”.

In regime neo-liberista le motivazioni sono sempre economiche. I cortei no green pass "fanno perdere il 30% del fatturato" chiosa il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli a margine dell'apertura del Forum di Conftrasporto, "i cortei che si susseguono ogni sabato sono inaccettabili". Il sottosegretario del Movimento 5 Stelle Sibilia è il maggiore sostenitore di queste strette: "non possiamo correre il rischio di dover fronteggiare nuove emergenze", senza spiegare come e perché il covid si diffonde solo nei cortei contro il governo Draghi e non per il DDL Zan, per la CGIL, per il Friday for Future, non agli stadi, i concerti o musicali.

E solo nei centri storici.

In periferia le mobilitazioni statiche sono invece esenti da contagi....

E, poiché trattasi di linee guida raccomandate ai sindaci, Sergio Mattarella, nella sala plenaria della Fiera di Parma per la 38/a assemblea nazionale dell'Anci, invita proprio i sindaci ad essere inflessibili. Sulle manifestazioni di dissenso denuncia "Atti di vandalismo e violenza inammissibili", forse riferendosi agli idranti, ai lacrimogeni e alle manganellate su persone pacificamente sedute a terra?

E il garante della nostra Costituzione conclude, lo ripetiamo: "Vogliono mettere in discussione le basi della convivenza. Bisogna sconfiggere il virus, non attaccare gli strumenti che lo combattono". 

I fascisti, chi vuole mettere in discussione le basi della convivenza sono chi pacificamente esprime un giudizio di dissenso al governo in carica e non chi impone il divieto. Benvenuti all'Italia del Monarca assolutato Mario Draghi, con un ministro degli interni che si può permettere di dichiarare quanto segue: "Il diritto di manifestare è costituzionalmente garantito ma esiste anche un bilanciamento dei diritti: si può manifestare ma servono regole che proteggano gli altri cittadini, il diritto al lavoro e il diritto alla salute". E ancora, l'aspetto più inquietante: "Sto per emanare una direttiva che tiene conto di questi principi, riconoscendo il diritto alla manifestazione con delle regole ben precise". Siamo come sintetizza perfettamente il Prof. Paolo Becchi in un tweet oggi allo stato di eccezione formalmente dichiarato: "Il Ministro degli interni ha alzato il livello della scontro vietando con una circolare diritti costituzionalmente garantiti come quello di manifestare pacificamente nelle piazze. Si passa dallo stato di emergenza a quello di eccezione, il che equivale alla stato di guerra."

P.s. Che cosa sarebbe accaduto se queste stesse parole di Mattarella o Lamorgese le avesse pronunciate un altro Capo di Stato, diciamo di un paese considerato ostile dall'imperialismo di Usa e Ue?

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti