Mosca: Il blackout in Venezuela orchestrato dall'estero. In Siria avverte: I terroristi preparano provocazione con armi chimiche

Secondo, il Ministero degli Esteri russo il blackout elettrico sofferto dal paese latinoamericano è stato effettuato a distanza contro attrezzature specializzate prodotte in Canada. Riguardo alla Siria, Mosca lancia l'allarme per la preparazione di un attacco con armi chimiche da parte dei terroristi per incolpare Damasco.

10556
Mosca: Il blackout in Venezuela orchestrato dall'estero. In Siria avverte: I terroristi preparano provocazione con armi chimiche


Venezuela
 
Il ministero degli Esteri russo afferma che il blackout elettrico in Venezuela dello scorso fine settimana è stato organizzato dall'estero da persone a conoscenza del sistema elettrico del paese sudamericano.
 
"Il settore dell'energia elettrica del Venezuela è stato oggetto di attacchi dall'estero", ha spiegato Maria Zakhárova, portavoce del ministero degli Esteri russo, citando fonti a conoscenza dei sistemi tecnici.
 
Secondo la portavoce, è stata condotta una "azione complessa a distanza" contro il sistema di controllo delle principali centrali elettriche, che dispongono di apparecchiature fabbricate in Canada. "Tutti gli algoritmi operativi e le vulnerabilità delle apparecchiature di quei sistemi erano ben noti agli organizzatori che hanno diretto l'aggressione", ha affermato.
 
Zakharova ha sottolineato che la responsabilità delle conseguenze del blackout, inclusa la morte delle persone a causa della mancanza di elettricità negli ospedali, ricade su coloro che hanno ordinato l'attacco.
 
 

 
 
Siria
 
Per quanto riguarda la Siria, Zakharova ha annunciato che Mosca sta monitorando attentamente la situazione a Idlib dopo aver ricevuto informazioni sul fatto che i terroristi del cosiddetto gruppo 'Hayat Tahrir al-Sham' stanno pianificando un attacco chimico nella provincia.
 
"Stiamo monitorando da vicino la situazione nella zona de-escalation di Idlib", ha riferito Zakharova parlando ai giornalisti. "I terroristi che operano qui dall'alleanza al Nusra non stanno fermando i loro provocatori attacchi di falsa bandiera contro le forze governative: dall'inizio dell'anno sono stati registrati oltre 460 attacchi, oltre 30 persone sono state uccise e 100 ferite", ha aggiunto.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il (vero) partito della guerra di Paolo Desogus Il (vero) partito della guerra

Il (vero) partito della guerra

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti