Mozione della Lega per l'acquisto di altri 62 caccia F-35, il Movimento 5 Stelle si oppone
Una mozione presentata dalla Lega mirava a far acquistare all’Italia altri 62 caccia stealth di quinta generazione F-35. Quello che è stato definito il caccia più costoso della storia, nonostante problemi, ritardi e malfunzionamenti a cui vanno incontro gli F-35.
A denunciarlo il capogruppo del Movimento 5 Stelle in commissione Esteri al Senato, Gianluca Ferrara: «La Lega di Salvini pretendeva, con la sua mozione bocciata alla Camera, che il governo firmasse a nome dei cittadini italiani una cambiale in bianco, da non meno di 10 miliardi, per comprare dagli Stati Uniti altri sessantadue bombardieri F-35. Un progetto di riarmo che, cosi' com'era stato concepito e come la Lega vorrebbe confermare, e' talmente insostenibile dal punto di vista economico e sorpassato dal punto di vista tecnologico che molti Paesi, USA compresi, lo hanno gia' tagliato», come riporta affaritaliani.it.
"Una revisione del programma F35 e' doverosa anche da parte dell'Italia - prosegue Ferrara - come ha ribadito piu' volte Luigi Di Maio e ha confermato lo stesso Conte. Rinegoziare la partecipazione italiana al programma F-35 consentirà di liberare miliardi di euro da investire in servizi ai cittadini. Il Movimento 5 Stelle ha sempre criticato questo programma militare quando era all'opposizione, e continua a farlo oggi che sta al governo".
"Come diciamo da anni - conclude il senatore M5s - c'e' chi gioca alla guerra con gli F-35 e chi combatte con gli F-24: noi siamo sempre dalla parte di questi ultimi".
Potrebbe anche interessarti
Prestigioso organo di controllo liberale (CJR) condanna la copertura del Russiagate da parte del New York Times
La Columbia Journalism Review (CJR), organo liberale di controllo dei media (watchdog), ha pubblicato un'ampia retrospettiva sulla copertura del Russiagate da parte dei media, che ha esaminato diverse...
Nuove rivelazioni del Ministero della Difesa russo sui laboratori biologici Usa in Ucraina
La Russia afferma di aver ottenuto documenti che rivelano che i laboratori finanziati dagli Stati Uniti in Ucraina hanno creato componenti di armi biologiche e le hanno testate sulla popolazione. Il Ministero...
Lettera dell'ambasciatore russo Razov a Crosetto: "Chi è che sta riducendo le opportunità di dialogo tra i nostri paesi?"
L'ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, ha inviato una lettera aperta al ministro della Difesa, Guido Crosetto: Egregio signor Ministro, Il 30 gennaio di quest'anno Lei ha rilasciato un'intervista...