Naryshkin: «E' ovvio chi è il principale beneficiario degli attacchi al Nord Stream»

Naryshkin: «E' ovvio chi è il principale beneficiario degli attacchi al Nord Stream»

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Lo scorso 26 di settembre sono stati registrati improvvisi cali di pressione in una delle diramazioni del gasdotto Nord Stream 2, completato ma mai entrato in funzione, e poi in due sezioni del Nord Stream 1. Mentre due giorni dopo sono state segnalate in totale quattro perdite di gas. 

A seguito degli eventi i governi occidentali hanno puntato il dito verso Mosca, ma l’'intelligence russa dispone già di materiale che indica un'impronta occidentale nell'organizzazione e nell'esecuzione delle esplosioni nel sistema di gasdotti Nord Stream che corrono nelle profondità del Mar Baltico, ha dichiarato il capo dei servizi segreti esteri russo, Sergey Naryshkin.

"A mio parere, l'Occidente sta facendo di tutto per nascondere i veri esecutori e organizzatori di questo atto di terrorismo internazionale", ha dichiarato l'alto funzionario e membro del Consiglio di sicurezza russo, secondo quanto riportato dall’agenzia Tass.

A sua volta, il Segretario del Consiglio di Sicurezza russo Nikolai Patrushev ha indicato che è il principale beneficiario degli attacchi terroristici contro questa importante rotta del gas naturale tra Russia e Unione Europea.

"Letteralmente fin dai primi minuti dopo la notizia delle esplosioni sui gasdotti Nord Stream 1 e Nord Stream 2, l'Occidente ha lanciato una campagna attiva per trovare i colpevoli. Tuttavia, è ovvio che il principale beneficiario, soprattutto dal punto di vista economico, sono gli Stati Uniti", ha dichiarato Patrushev in occasione di una riunione a Mosca dei capi dei servizi segreti della Comunità degli Stati Indipendenti (CSI), un'organizzazione composta dalla maggior parte delle ex repubbliche sovietiche.

L'alto funzionario ed ex capo del Servizio di Sicurezza Federale (FSB) ha ricordato che una situazione simile si è verificata in Nicaragua nell'ottobre 1983, quando fu attaccato l'oleodotto sottomarino di Puerto Sandino, per il quale il leader sandinista Daniel Ortega incolpò "i commandos della CIA".

“Appare necessario fare sforzi coordinati per smascherare i mandanti e gli esecutori di questo crimine, che sarebbe un buon esempio della nostra efficace cooperazione", ha dichiarato Patrushev secondo quanto riportato da RIA Novosti.

La Russia ha avviato mercoledì un procedimento penale per terrorismo internazionale in seguito al danneggiamento del sistema di trasporto del gas naturale tra Russia e Germania.

Il presidente russo Vladimir Putin ha confermato giovedì che Mosca sta convocando una riunione d'emergenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sulla questione.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Comunicato il nuovo incarico del generale Surovikin di Marinella Mondaini Comunicato il nuovo incarico del generale Surovikin

Comunicato il nuovo incarico del generale Surovikin

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro