Nessuno dei 2.000 volontari ha contratto il coronavirus dopo due dosi di vaccino russo Sputnik V

Le persone possono essere considerate vaccinate dal giorno 42 dopo la prima iniezione, affermano i creatori di Sputnik V

27474
Nessuno dei 2.000 volontari ha contratto il coronavirus dopo due dosi di vaccino russo Sputnik V


Tra i 2.000 volontari che hanno ricevuto le due dosi richieste del vaccino russo Sputnik V nessuna persona è rimasta infetta dal coronavirus, ha dichiarato  il direttore del Centro nazionale di ricerca di epidemiologia e microbiologia Gamaleya (Mosca), Alexander Guíntsburg, all'agenzia RIA Novosti .
 
Questo esperto ha negato le informazioni diffuse sui presunti casi di covid-19 dopo la somministrazione del primo e del secondo vaccino, nonostante la comparsa di anticorpi nel sangue dei partecipanti.
 
La persona è considerata vaccinata contro il coronavirus il 2 ° giorno dopo la seconda vaccinazione , con la quale è necessario attendere fino al 42 ° giorno, ha spiegato Guíntsburg.
 
"Se verso il quarto o quinto giorno iniziano a essere generati anticorpi, nel migliore dei casi il 15 o dopo 21-28 si raggiunge la fase di plateau ", livelli di produzione stabili, ha spiegato lo scienziato.
 
Allo stesso modo, il capo dell'Istituto Gamaleya ha esortato a non confondere i termini "ammalarsi" e "infettarsi".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti