Nessuno dei 2.000 volontari ha contratto il coronavirus dopo due dosi di vaccino russo Sputnik V

Le persone possono essere considerate vaccinate dal giorno 42 dopo la prima iniezione, affermano i creatori di Sputnik V

27471
Nessuno dei 2.000 volontari ha contratto il coronavirus dopo due dosi di vaccino russo Sputnik V


Tra i 2.000 volontari che hanno ricevuto le due dosi richieste del vaccino russo Sputnik V nessuna persona è rimasta infetta dal coronavirus, ha dichiarato  il direttore del Centro nazionale di ricerca di epidemiologia e microbiologia Gamaleya (Mosca), Alexander Guíntsburg, all'agenzia RIA Novosti .
 
Questo esperto ha negato le informazioni diffuse sui presunti casi di covid-19 dopo la somministrazione del primo e del secondo vaccino, nonostante la comparsa di anticorpi nel sangue dei partecipanti.
 
La persona è considerata vaccinata contro il coronavirus il 2 ° giorno dopo la seconda vaccinazione , con la quale è necessario attendere fino al 42 ° giorno, ha spiegato Guíntsburg.
 
"Se verso il quarto o quinto giorno iniziano a essere generati anticorpi, nel migliore dei casi il 15 o dopo 21-28 si raggiunge la fase di plateau ", livelli di produzione stabili, ha spiegato lo scienziato.
 
Allo stesso modo, il capo dell'Istituto Gamaleya ha esortato a non confondere i termini "ammalarsi" e "infettarsi".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti