“Non voglio soldi sporchi di sangue”. Calciatore norvegese rifiuta il trasferimento in club israeliano

5012
“Non voglio soldi sporchi di sangue”. Calciatore norvegese rifiuta il trasferimento in club israeliano

 

Il calciatore norvegese Ole Saeter ha rifiutato un'offerta di trasferimento da parte del club israeliano Maccabi Haifa, sollevando forti obiezioni morali.

Saeter, 28enne attaccante del Rosenborg, ha dichiarato al canale norvegese TV 2 di non poter accettare l'accordo, nonostante la sicurezza finanziaria che gli avrebbe portato.

“Non voglio che il denaro sporco arrivi sul mio conto. Sarebbe un incubo”, ha affermato Saeter a proposito dell'offerta.

Ha aggiunto che l'accordo avrebbe potuto renderlo “finanziariamente indipendente”, ma il calciatore del Rosenborg ha insistito sul fatto che non poteva rappresentare un Paese i cui valori e le cui azioni erano contrari.

“È un Paese che non ho né la moralità né i valori a cui ispirarmi per rappresentarlo”, ha proseguito.

Saeter ha collezionato 53 presenze con il Rosenborg dal 2021, segnando 32 gol e fornendo 11 assist.

Israele ha affrontato le critiche internazionali per l'offensiva militare in corso a Gaza, lanciata dopo un attacco del gruppo palestinese Hamas il 7 ottobre dello scorso anno.

Nonostante una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che chiedeva un cessate il fuoco, il conflitto è continuato, con quasi 41.300 persone, soprattutto donne e bambini, uccise e oltre 95.500 ferite, secondo le autorità sanitarie locali.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti