Nonostante le sanzioni USA, Huawei investirà $ 1,5 miliardi nel suo programma di sviluppo

La società tecnologica cinese Huawei ha dichiarato che investirà oltre 1 miliardo di dollari di nei prossimi cinque anni per attirare sviluppatori globali.

3452
 Nonostante le sanzioni USA, Huawei investirà $ 1,5 miliardi nel suo programma di sviluppo


L'offerta fa parte della più ampia strategia informatica dell'azienda, che include investimenti nella ricerca di base sui suoi prodotti per supportare nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale. L'azienda ha anche dichiarato che renderà il suo hardware e software più facilmente disponibile per i suoi clienti e partner.

Huawei ha annunciato il suo programma di sviluppo quattro anni fa. La società afferma di aver supportato oltre 1,3 milioni di sviluppatori da allora, oltre a 14.000 fornitori di software indipendenti in tutto il mondo.

Secondo il vice presidente di Huawei Ken Hu, la società vuole espandere quel programma ad altri cinque milioni di sviluppatori. Vuole anche aiutare i partner a  "sviluppare la prossima generazione di applicazioni e soluzioni intelligenti".

Ken Hu ha dichiarato:  "Il futuro dell'informatica è un enorme mercato del valore di oltre $ 2 trilioni", aggiungendo:"Continueremo a investire".

Huawei è attualmente coinvolto nel fuoco incrociato della guerra commerciale USA-Cina. A maggio, gli Stati Uniti hanno inserito Huawei nella sua cosiddetta "Entity List", impedendo alle società americane di fare affari con il colosso tecnologico cinese. Washington ha accusato Huawei di essere una minaccia alla sua sicurezza nazionale e ai suoi interessi di politica estera.

Nonostante le sfide, la società con sede a Shenzhen ha riferito che la sua quota globale di apparecchiature per telecomunicazioni è cresciuta del 28,1 per cento nella prima metà di quest'anno. Rimane anche davanti ai concorrenti globali nel mercato del 5G, dopo aver annunciato 50 offerte commerciali per lo sviluppo di questa rete mobile.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti