Nuova provocazione USA. Washington invierà 2 portaerei nel Mar Cinese Meridionale, dove Pechino conduce manovre militari

4233
Nuova provocazione USA. Washington  invierà 2 portaerei nel Mar Cinese Meridionale, dove Pechino conduce manovre militari

La Marina degli Stati Uniti invierà le navi da guerra USS Nimitz e USS Ronald Reagan, così come diverse imbarcazioni, nel Mar Cinese Meridionale nei prossimi giorni per condurre esercitazioni militari in questa parte del Pacifico.
 
La flotta americana indica che queste manovre sono pianificate, tuttavia, il loro annuncio arriva poco dopo che la Cina ha iniziato le esercitazioni militari di 5 giorni partite mercoledì scorso in una zona contesa, dove si trovano le Isole Paracelso, nel Mar Cinese Meridionale.
 
Il portavoce della settima flotta americana, Joe Jeiley, ha dichiararto alla CNN  che i gruppi di attacco della USS Nimitz e della USS Ronald Reagan stanno conducendo operazioni nel Mar delle Filippine e in Cina che "offre opportunità di addestramento avanzate " per le forze statunitensi e "offre ai comandanti combattenti una significativa flessibilità operativa nel caso in cui tali forze fossero chiamate in risposta a situazioni regionali".

Esercitazioni in Cina

Giovedì scorso, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha espresso "preoccupazione" per la decisione di Pechino di svolgere gli esercizi militari intorno alle isole Paracels nel Mar Cinese Meridionale dal 1 al 5 luglio e  ha osservato che la loro conduzione in un'area che comprende le acque e il territorio contesi "è controproducente per gli sforzi volti ad allentare le tensioni e mantenere la stabilità".

 
 
In risposta, il  3 luglio il ministero degli Esteri cinese ha comunicato che le isole Paracelso sono  "indiscutibili territori cinesi"  e che i suoi militari effettuano manovre "all'interno della sovranità" del paese, suggerendo che l'attività di Washington è "la ragione fondamentale compromettendo la stabilità "nel Mar Cinese Meridionale. 
 
 
  • Le isole Paracelso sono 230 chilometri a sud della Cina, che controlla quell'arcipelago dal 1974. Tuttavia, anche Vietnam, Filippine, Brunei e Malesia rivendicano i loro diritti su quel territorio, che potrebbe ospitare  preziosi giacimenti di petrolio e gas .
  • Pechino costruisce isole artificiali e schiera infrastrutture militari negli arcipelaghi Spratly e Paracelsus per consolidare il suo dominio, nonostante le proteste dei suoi vicini e degli Stati Uniti, che temono la crescente influenza del gigante asiatico nella regione. 
 
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti