Nuove voci sul trasferimento della base USA dalla Turchia alla Grecia. Il Pentagono smentisce

3960
Nuove voci sul trasferimento della base USA dalla Turchia alla Grecia. Il Pentagono smentisce


Il quotidiano Times ha riferito questa settimana che Washington sta valutando di trasferire i suoi mezzi di guerra dalla base di Incirlik in Turchia all'isola greca di Creta, al fine di "punire" il presidente turco Recep Tayyip Erdogan per le sue azioni.
 
Lunedì il quotidiano ha rivelato che il Segretario di Stato americano Mike Pompeo studierà, durante la sua visita ufficiale in Grecia questa settimana, proposte per il trasferimento di "mezzi di guerra vitali dalla base di Incirlik a Creta, come parte della nuova politica di Washington volta a rafforzare la presenza militare degli Stati Uniti nel Mediterraneo orientale ".
 
Il giornale ha riferito che molti osservatori hanno visto la visita di Pompeo come un'indicazione del fatto che "la pazienza di Washington con le azioni del presidente turco Recep Tayyip Erdogan sta per esaurirsi".
 
L'autore ha sottolineato che Erdogan sta diventando sempre più anti-occidentale nella sua retorica, e l'anno scorso ha acquistato sistemi anti-aerei russi S-400, nonostante l'opposizione degli Stati Uniti e di tutti gli alleati della NATO di Ankara.
 
Il giornale ha citato un analista militare greco che ha affermato che non è chiaro ora se Washington sarà in grado di trasferire tutti i suoi mezzi dalla base di Incirlik, comprese le sue armi nucleari.
 
Se gli Stati Uniti dovessero spostare la loro base in Grecia, ciò avrà probabilmente un impatto significativo sulle relazioni tra Ankara e Washington, poiché la prima è già coinvolta in una lite diplomatica con diverse nazioni, tra cui Grecia e Cipro.
 
Intanto, i media turchi, riportando dichiarazioni del Pentagono, smentiscono questo scenario: In risposta alle recenti affermazioni, il Pentagono ha affermato che gli Stati Uniti non hanno in programma di trasferire la propria base aerea di Incirlik.
 
“Su invito del governo turco, gli Stati Uniti conducono da decenni le loro operazioni nella base militare di Incirlik. La continua presenza degli Stati Uniti a Incirlik dimostra le forti relazioni tra gli Stati Uniti e il nostro alleato della NATO, la Turchia ”, si legge nella dichiarazione. E si aggiunge: "Gli Stati Uniti hanno operato presso la base aerea di Incirlik per decenni su invito del governo turco, e la nostra continua presenza lì dimostra la forte e continua relazione tra gli Stati Uniti e il nostro alleato della NATO Turchia", ha detto Campbell in uno scambio di e-mail con l'Agenzia Anadolu

 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti