Nuovo sistema radar della Cina immune ai missili 'radar killer' e capace di rilevare caccia stealth come gli F-35

51251
Nuovo sistema radar della Cina immune ai missili 'radar killer' e capace di rilevare caccia stealth come gli F-35

 

Il sistema radar di allarme precoce marittimo della Cina è immune ai missili "radar killer" ed è in grado di rilevare velivoli invisibili, secondo il suo sviluppatore in una recente intervista con i media.

 

Il sistema radar marittimo, sviluppato da un team guidato dall'accademico cinese Liu Yongtan, può rilevare ostili navali e aerei a centinaia di chilometri di distanza in qualsiasi condizione meteorologica.

 

È caratterizzato da onde elettromagnetiche ad alta frequenza che hanno lunghezze d'onda e fasci larghi, ha detto Liu in un'intervista con la rivista Naval and Merchant Ships pubblicata questo mese.

 

Mentre le onde elettromagnetiche emesse da un normale radar viaggiano in linea retta e, poiché la Terra è rotonda, non possono aiutare a vedere ciò che è oltre l'orizzonte, quelle ad alta frequenza usate dal radar di Liu viaggiano lungo la superficie del mare, e ha spiegato che questa caratteristica rende possibile rilevare e monitorare le navi e gli aerei oltre il raggio visivo.

 

Le lunghe lunghezze d'onda utilizzate dal sistema indicano che potrebbe anche rilevare velivoli invisibili, ha detto Liu. Questo perché gli attuali velivoli stealth sono progettati principalmente per nascondersi dalle microonde e non da onde con lunghezze d'onda più lunghe, dicono gli esperti.

 

Il radar può anche evitare attacchi da missili anti-radiation, grazie ai fasci di luce delle onde, perché tali missili non possono trasportare un'antenna abbastanza grande (per seguirli), ha detto Liu.

 

Wei Dongxu, un analista militare con base a Pechino, ha detto al Global Times che i velivoli stealth e anti-radiazioni sono due assassini di radar.

 

I radar normali non sono in grado di rilevare i velivoli invisibili e dovrebbero prima distruggere i radar per far entrare in sicurezza gli aerei non stealth. Un missile anti-radiazioni traccia una sorgente di onde elettromagnetiche, quindi è il nemico naturale dei radar, ha spiegato Wei.

 

Il radar di Liu ha una probabilità molto maggiore di sopravvivenza in un potenziale attacco e può fornire un ombrello per un attacco furtivo da parte degli aerei invisibili, ha detto Wei.

 

Una versione terrestre del sistema è in grado di rilevare ostili navali e aerei a centinaia di chilometri di distanza, il che aiuta a espandere il preallarme marittimo cinese e la profondità della difesa, ha detto Liu. Varianti del sistema possono anche essere equipaggiate sulle navi, fornendo loro capacità di allarme rapido in alto mare con un raggio di rilevamento molto più ampio, ha affermato.

 

A gennaio, Liu ha ricevuto il Premio Preeminent Science and Technology del 2018 - il più alto riconoscimento scientifico della nazione con un premio di 8 milioni di yuan (1,17 milioni di dollari) - per i suoi contributi allo sviluppo del sistema radar.

 

Esperti militari hanno detto che Liu è stato premiato perché ha sostanzialmente migliorato la capacità della Cina di resistere alle minacce esterne, dato che il sistema radar è soprannominato "la prima linea di difesa del paese".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

La Spy-Op artica della Nato di Giuseppe Masala La Spy-Op artica della Nato

La Spy-Op artica della Nato

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK? di Michelangelo Severgnini Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Interferenza degli Stati Uniti nel Congresso del PKK?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"? di Paolo Desogus Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Sionismo o mito dell'"eccezionalità"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Totalitarismo digitale di Giuseppe Giannini Totalitarismo digitale

Totalitarismo digitale

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti