Oms: il secondo ospedale più grande di Gaza smette di funzionare dopo una settimana di assedio

852
Oms: il secondo ospedale più grande di Gaza smette di funzionare dopo una settimana di assedio

 

Dopo una settimana di assedio israeliano, l'ospedale Nasser, il secondo più grande della Striscia di Gaza, situato nella città di Khan Younis, ha smesso di funzionare, ha annunciato, questa mattina, il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Sul suo account X il funzionario dell’organismo delle Nazioni Unite, ha denunciato che "sia ieri che l'altro ieri, al team dell'OMS non è stato permesso di entrare in ospedale per valutare le condizioni dei pazienti e le esigenze mediche critiche, nonostante fosse arrivato al complesso ospedaliero per fornire carburante insieme ai suoi partner.”

Inoltre, Ghebreyesus ha osservato che ci sono ancora circa 200 pazienti in questo complesso medico nel sud della Striscia di Gaza, mentre almeno 20 persone necessitano di essere urgentemente trasferite in altri ospedali per ricevere assistenza sanitaria. "Il costo dei ritardi sarà pagato con la vita dei pazienti", ha avvertito.

Nel frattempo, il portavoce del governo israeliano Eylon Levy ha risposto al commento del direttore generale dell'OMS sul suo account X, accusandolo di essere "complice" degli eventi nell'enclave palestinese. "Per anni Hamas ha costruito infrastrutture militari negli ospedali e [l'OMS] non ha detto nulla. Hamas ha tenuto degli ostaggi lì e non ha detto nulla. Hamas ha sparato dagli ospedali e non ha detto nulla", ha denunciato. "Fatevene carico", ha concluso.

Durante l'assalto delle forze israeliane al complesso questa settimana, sono stati effettuati arresti di massa e sono stati istituiti posti di blocco militari nell'area.

-------------------

TRE LIBRI PER CAPIRE LA PALESTINA: PROMOZIONE IN COLLABORAZIONE CON EDIZIONI Q



SCOPRI I TRE LIBRI

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti