ONU: il colombiano Petro condanna l'ipocrisia dell'Occidente che difende l'Ucraina e ignora la Palestina

ONU: il colombiano Petro condanna l'ipocrisia dell'Occidente che difende l'Ucraina e ignora la Palestina

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Durante il suo intervento alla 78ª Assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU), il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha evidenziato l'ipocrisia dei Paesi occidentali, che oggi condannano il conflitto in Ucraina, ma non difendono la Palestina.

Il leader colombiano ha ricordato che i Paesi che oggi combattono contro le invasioni sono gli stessi che hanno invaso molte volte. 

Ha inoltre sottolineato che le stesse ragioni che usano per difendere il presidente dell'Ucraina, Volodymir Zelenski, sono le stesse che dovrebbero usare per difendere la Palestina.

"Hanno dimenticato che i nostri Paesi sono stati invasi più volte, le stesse persone che oggi parlano di combattere le invasioni”, ha affermato Petro in ripudio all’ipocrisia occidentale. 

Il leader colombiano ha esortato le Nazioni Unite ad accelerare il processo per porre fine alla guerre.

A questo proposito, ha proposto di organizzare due conferenze di pace: una sulla guerra in Ucraina e l'altra sul conflitto in Palestina.

"Propongo che le Nazioni Unite promuovano al più presto due conferenze di pace, una sull'Ucraina e l'altra sulla Palestina, non perché non ci siano altre guerre nel mondo, come nel mio Paese. Ma perché insegnerebbero la pace in tutte le regioni del mondo, perché entrambe e solo entrambe metterebbero fine all'ipocrisia come pratica politica”. 

Secondo la sua proposta, entrambe le conferenze di pace dovrebbero sfociare in azioni concrete per fermare la violenza e salvare il pianeta.

Petro ha ricordato che dal suo ultimo discorso alle Nazioni Unite e fino ad oggi, il mondo ha assistito a un'escalation di guerre. Inoltre, sono aumentati i tassi di povertà e di fame.

"La guerra continua, la povertà e la fame sono in aumento. La crisi climatica mostra quest'anno uno dei livelli più feroci rispetto agli anni precedenti. E gli obiettivi di raggiungere gli SDGs sono più lontani che mai dall'orizzonte dell'umanità", ha dichiarato Gustavo Petro. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese