Operai Gkn in piazza: "Governo ha perso tempo. Nessuno ferma la nostra rabbia"

860
Operai Gkn in piazza: "Governo ha perso tempo. Nessuno ferma la nostra rabbia"

 

La Gkn ha riaperto le procedure contro i licenziamenti, la Regione Toscana aveva annullato il Tavolod i trattative poi istituito al MISE, confermato dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando, ma gli operai, questa mattina,  hanno deciso, comunque di protestare alla Prefettura di Firenze sotto una pioggia che non dava tregua.

Il Problema, lo sanno bene i lavoratori, non è l'incontro ma la volontà politica del Governo che darebbe senso ad una trattativa.

C'è una proposta di legge contro le delocalizzazioni promossa dalle maestranze Gkn che langue in parlamento, basterebbe approvare quella per risolvere questa vertenza ed evitarne altre.

Michele di Paola, operai Gkn, ad Ala News ha dichiarato: "Noi il 20 settembre abbiamo vinto una sentenza in tribunale, dove si obbligava Gkn di ritirare i licenziamenti. Abbiamo avuto una vittoria parziale che ci permetteva di avere un tempo prezioso da spendere bene. Questo tempo è stato sprecato. Noi Abbiamo scritto un decreto contro le delocalizzazioni, lo abbiamo portato in Parlamento. Ora il Governo deve fare la sua parte".

Sulla loro pagina Facebook, questa mattina, i lavoratori avevano lanciato il seguente messaggio: "Volete trasformarci in una cronaca noiosa fatta di colpi di scena e di tavoli saltati, di voci e pettegolezzo. Noi non siamo una soap opera, un fotoromanzo, bestiame al mercato e nemmeno calciomercato. Noi proveremo a essere storia oppure non saremo nulla. #insorgiamo."

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti