Per Damasco l'accordo USA-Turchia sul cessate il fuoco è ambiguo e incompleto

Per la consigliera presidenziale siriana, Boutheina Shaaban, il termine "zona di sicurezza", utilizzato dai turchi, è "errato" dal momento che la Turchia in realtà vuole una "zona di occupazione".

3898
Per Damasco l'accordo USA-Turchia sul cessate il fuoco è ambiguo e incompleto


La consigliera presidenziale siriana, Boutheina Shaaban, ha etichettato l'accordo tra USA e Turchia sul cessate il fuoco come ambiguo e incompleto e denuncia il piano di occupazione di Ankara.

Per la rappresentante siriana, il termine "zona di sicurezza", utilizzato dai turchi, è "errato" e ciò che la Turchia pone è in realtà una "zona di occupazione".

A questo proposito, ha commentato che non esiste una "zona sicura" perché "la semplice presenza di forze straniere nel territorio della Siria è un'area occupata e non un'area sicura".

In questo modo, Shaaban ha ribadito la posizione delle autorità siriane nel denunciare la presenza turca illegale sul suolo siriano.

La consigliera del presidente siriano ha affermato che il raggiungimento di un accordo non significa che sia di interesse per la Siria o che lo approverà.

Inoltre, ha indicato che questa ambiguità nell'accordo non è sorprendente perché "si è scoperto che tutte le dichiarazioni turco-americane sulla zona sicura e l'accordo tra loro non erano precise".

D'altra parte, ha chiarito che Damasco non accetterà mai l'instaurazione dell'autonomia curda nel territorio siriano, simile al Kurdistan iracheno.

"Non ci sono ragioni per questo (autonomia curda ...) La maggior parte dei curdi è una parte preziosa della nostra società, ma alcune organizzazioni hanno preso una decisione politica contraria agli interessi del Paese", ha ricordato.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti