Per lo scempio di Kamala in Vietnam resta d'attualità questa risposta di Putin

4063
Per lo scempio di Kamala in Vietnam resta d'attualità questa risposta di Putin

In rete ha fatto rumore il video del vice presidente degli Stati Uniti, Kamala Harris, in visita alla capitale del Vietnam, ha deposto un mazzo di fiori al "monumento a John McCain", per ricordare il terzo anniversario della morte del senatore americano. Ma il fatto è che non si tratta del monumento a McCain, ma è il monumento in onore ai nordvietnamiti che l'hanno catturato, il monumento si trova proprio nel punto in cui McCain fu preso. La scritta incisa sul granito ricorda l'atto eroico dei cittadini e dei militari che fecero prigioniero McCain.
 
L'aereo del futuro politico americano era in volo sopra Hanoi per bombardare la città, in particolare la centrale elettrica, che era coperta dai sistemi missilistici antiaerei sovietici "C-75 Dvina". Il bombardiere di McCain fu abbattuto da un missile B-750. 200 kg. di Shrapnel trasformarono la fusoliera in un colabrodo.
 
McCain con un braccio e gamba rotte riuscì a catapultarsi e finì sul lago dal romantico nome "Canneto argentato". Sarebbe annegato se gli abitanti del posto non l'avessero tirato fuori per farlo a pezzi, ma l'esecuzione della "giustizia popolare" fu fermata dai soldati che mandarono McCain in ospedale e rimase circa 6 anni prigioniero. Ai comandi del sistema missilistico C-75 "Dvina" c'erano ufficiali sovietici, in particolare il tenente colonnello Jurij Trushecnik, che prima di morire nel 2009, ha lasciato interessanti testimonianze.
 
Makkei è stato di certo un falco e un assassino, i crimini commessi dagli americani non sono dimenticati. Basti ricordare il massacro di M? Lai, 504 civili inermi trucidati dagli americani, dei quali 210 bambini!! Le donne, prima della morte vennero tutte stuprate. Gli americani stessi indagarono su questo fatto, misero in carcere 1 militare solo!! E poi venne graziato ...
 
Nel 2011 un giornalista russo girò a Vladimir Putin la domanda di uno spettatore: "Presidente, il suo amico John McCain via twitter ha predetto che a Lei spetterà la sorte di Muhammar Gheddafi. E' una semplice minaccia o un piano dell'Occidente?"
 
Ecco la tagliente risposta di Putin: "Per quanto riguarda la frase "mio amico", è fortemente esagerata, l'ho incontrato solo una volta a Monaco nella famosa Conferenza sulla Sicurezza. Sì, ho letto ciò che McCain ha scritto, prima di tutto direi che non è tanto rivolta a me, quanto alla Russia, che "alcuni" vogliono mettere da parte, per fare in modo che non disturbi il loro dominio sul mondo, hanno paura del nostro potenziale nucleare, sono irritati e non sopportano che noi abbiamo la nostra opinione e conduciamo la nostra politica estera indipendente. Per seconda cosa, McCain ha combattuto nel Vietnam, penso che sulle sue mani ci sia sufficiente sangue dei civili inermi, cosa che a lui piace, non può stare senza quelle orribili e rivoltanti scene dove massacrano in diretta Ghaddafi, gli schermi di tutto il mondo hanno mostrato le scene mentre lo uccidono. E' democrazia questa?? Chi lo fatto? I droni americani che hanno colpito la sua colonna e poi per radio attraverso le Forze Speciali, che non avrebbero dovuto trovarsi lì, hanno mandato i cosiddetti oppositori e i guerriglieri che l'hanno massacrato, senza nemmeno un processo! Doveva essere il popolo a decidere se Gheddafi doveva andarsene o no, attraverso procedure democratiche. McCain è stato fatto prigioniero in Vietnam e non è stato tenuto in prigione ma in una fossa, per diversi anni, chiunque sarebbe andato fuori di testa ..."

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti