Perché il Video del disertore nordcoreano che scappa nel Sud è una bufala

Perché il Video del disertore nordcoreano che scappa nel Sud è una bufala

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Impazza su tutti i media mainstream la video bufala del disertore dell’esercito nordcoreano che scappa nella Corea del Sud. Ad attestarla un davvero incredibile video (lo trovate alla fine di questo articolo) girato dalle forze USA che, da decenni, presidiano la “Linea di demarcazione”. Si, ma girato come? L’Huffinghton Post assicura, “dalle telecamere di sicurezza a circuito chiuso”. Eppure, molte sono le riprese aeree. Un drone USA che gira indisturbato, a bassissima quota, sulla Corea del Nord? Davvero improbabile. Ma su questo ci ritorniamo. Occupiamoci, intanto di alcune scene del video.



Che si direbbe girato in un curatissimo sobborgo (si vedano - ad esempio - le aiuole, gli alberi perfettamente potati, i terreni coltivati, i segnali stradali sull’asfalto…) privo di qualsiasi struttura (torrette di avvistamento, muri di sbarramento, filo spinato, guardiole…) che ci si aspetterebbe nell’area più contesa del mondo. Altrettanto inverosimile è poi la dinamica della “fuga del disertore” che avverrebbe  - alle 15 e 11 minuti, secondo il timer del video - grazie ad un elegante un pick-up di colore blu, privo di una qualsiasi insegna militare. Pick-up che (si osservi la seconda parte del video) appena superato quello tutti i media ci assicurano essere un “posto di blocco” (ovviamente, senza nessuno sbarramento o altra struttura), incomprensibilmente, si ferma, per farsi raggiungere da quattro tizi in divisa. Il video, molto saggiamente, non ci fa vedere cosa succede dopo ma riprende con la scena della “sparatoria”.

Scena che si direbbe girata da un operatore che imbraccia la telecamera, considerando l’angolazione della ripresa e i numerosi zoom. “Sparatoria”, comunque, nella quale ben quattro “soldati” armati di mitragliatore non riescono a fermare un tizio a dieci metri di distanza. Anzi, no. Sempre L’Huffinghton Post ci informa che il tizio si è beccato ben cinque proiettili di mitragliatore. Che, comunque non fermano la corsa del disertore il quale - di notte e quindi ad almeno dieci ore di distanza dalla sparatoria delle 15 - viene salvato da un commando sud coreano. Salvataggio che, ovviamente, avviene in un posto molto diverso da quello dove il coriaceo disertore con cinque pallottole in corpo si è accasciato (si noti, ad esempio, la scomparsa nella scena del “salvataggio” dei due grandi serbatoi al di là del muro). Ci sarebbero molte altre cosucce sulle quali soffermarsi (ad esempio, come mai il drone stava riprendendo la scalinata proprio mentre i quattro “soldati” la percorrevano? Come avrà fatto il “disertore” ferito a sfuggire ai suoi inseguitori? ) ma non vogliamo togliervi il piacere di scoprire nel video tutte le altre incongruenze.

Un’ ultima annotazione. Verosimilmente gli autori della video bufala si sono resi conto che fa acqua da tutte le parti. Per questo se ne sono inventata subito un’altra: quella dei vermi (tra cui uno di 27 centimetri!) trovati nella pancia del disertore. Parassiti intestinali che, secondo Repubblica,  attesterebbero “le dure condizioni di vita cui sono sottoposti gli abitanti della Corea del Nord, con problemi di nutrizione e igiene che tormentano il paese da decenni”. Meglio bombardarli subito questi nord coreani.

Francesco Santoianni




P.s. Hai già votato per la Bufala 2017?

 

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista" di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Francesco Erspamer - Destra, sinistra e il "brodo neoliberista"

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento di Antonio Di Siena La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

La pubblicità Esselunga con un solo piccolo cambiamento

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

Lampedusa. “Il naufragio della verità” di Michelangelo Severgnini Lampedusa. “Il naufragio della verità”

Lampedusa. “Il naufragio della verità”

A proposito di "governo tecnico"... di Pasquale Cicalese A proposito di "governo tecnico"...

A proposito di "governo tecnico"...

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Le nuove armi di Putin di Giuseppe Masala Le nuove armi di Putin

Le nuove armi di Putin

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Javier Milei: il Trump della Pampa? di Paolo Arigotti Javier Milei: il Trump della Pampa?

Javier Milei: il Trump della Pampa?

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale