Perché la Cina ha superato gli Stati Uniti sull’aspettativa di vita

Perché la Cina ha superato gli Stati Uniti sull’aspettativa di vita

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Start Magazine

 

La Cina supera gli Stati Uniti sull’aspettativa di vita: 77,1 anni contro 76,1. La causa principale è la pandemia di coronavirus. Tutti i dettagli

Stando agli ultimi dati dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC: sono il principale organismo di controllo sulla sanità pubblica americana), l’aspettativa di vita negli Stati Uniti è oggi al livello più basso dal 1996. Tra il 2020 e il 2021 è diminuita notevolmente, arrivando a 76,1 anni.

IL RUOLO DEL COVID-19

La causa principale del calo è la COVID-19, che il CDC indica come responsabile del 50 per cento del declino: al 31 agosto scorso, il coronavirus è stato responsabile di oltre un milione di morti negli Stati Uniti.

La seconda causa principale del calo dell’aspettativa di vita, responsabile del 15,9 per cento della diminuzione, sono le cosiddette “lesioni involontarie”: il termine racchiude episodi diversi tra loro, come gli incidenti automobilistici e le overdose (107mila morti nel 2021, legate principalmente all’abuso di oppioidi).

LA CINA SUPERA GLI STATI UNITI

I dati relativi al 2021 sull’aspettativa di vita in Cina non sono ancora disponibili. Nel 2020, però, l’aspettativa di vita nel paese è aumentata di 0,2 anni rispetto al precedente, arrivando a 77,1 anni e superando, dunque, quella americana.

 

Nello stesso periodo di tempo, l’aspettativa negli Stati Uniti è diminuita di 1,8 anni.

aspettativa di vita
Grafico via Quartz.

LA STRATEGIA ZERO-COVID

Anche nel caso cinese, il coronavirus è stata cruciale nel modificare l’andamento dell’aspettativa di vita. La politica di rigido contenimento dei contagi adottata fin dall’inizio della pandemia – e ancora in vigore: si parla di strategia “zero-COVID” – è stata determinante nel ridurre il numero delle morti

Nonostante la strategia zero-COVID, con le sue pesanti restrizioni, stia avendo un impatto negativo sull’economia, le autorità cinesi non sembrano avere intenzione di sostituirla con un approccio diverso: farlo – sostengono – significherebbe rischiare 1,5 milioni di morti nel paese, anche perché una buona parte della popolazione anziana non è ancora completamente o affatto vaccinata.

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina