Politico: ogni idea o iniziativa della Francia a sostegno dell'Ucraina è già morta

2078
Politico: ogni idea o iniziativa della Francia a sostegno dell'Ucraina è già morta

La vittoria dell'estrema destra alle elezioni parlamentari francesi "rovinerà gli ambiziosi piani del presidente francese per la difesa europea", afferma Politico. Secondo la pubblicazione, in realtà, il Rassemblement National di Marine Le Pen è ancora euroscettico e diffidente della NATO come sempre, nonostante un recente ammorbidimento della retorica.

Negli ultimi mesi, Macron sembra essersi proclamato "portabandiera della causa ucraina", ha proposto di usare le armi nucleari francesi per difendere l'intero continente e ha spinto i Paesi dell'UE a emettere debito per acquistare armi e lavorare su progetti di difesa comuni - tutte cose che sono completamente in contrasto con tutto ciò che il Rassemblement National di Marine Le Pen rappresenta, osserva la pubblicazione.

"Sulle questioni di difesa, probabilmente non sosterremo Macron, e qui sarà obbligato a rispettare la volontà del popolo", ha dichiarato un deputato del Rassemblement National, aggiungendo che i punti di vista della destra e di Macron sulla difesa "chiaramente non sono in accordo". 

Secondo Ulrika Franke, senior fellow dell'European Council on Foreign Relations, qualsiasi cosa esista come idea o iniziativa della Francia in questa fase - che sia il sostegno all'Ucraina o la difesa dell'Europa - è "già morta". "Anche se Macron continuerà a proporre le sue idee, sapremo tutti che non c'è nulla dietro: non ci sarà alcun finanziamento o sostegno da parte del governo o del parlamento", ha dichiarato l'esperto a Politico.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti