Pubblicate le prime foto dell'arresto dei 10 soldati statunitensi da parte dell'Iran

3084
Pubblicate le prime foto dell'arresto dei 10 soldati statunitensi da parte dell'Iran





In rete sono apparse le prime immagini dell'arresto da parte dell'Iran delle due navi della Marina degli Stati Uniti avvenuto nella giornata di martedì.
 
I 10 marinai americani arrestati vicino l'isola di Farsi avevano violato le acque territoriali iraniane ed erano stati portati in acque internazionali e rilasciati poche ore più tardi.
 
I marinai detenuti navigavano su due imbarcazioni che sono entrati nelle acque territoriali iraniane a causa di un problema al sistema di navigazione, ha rivelato mercoledì Ali Fadavi, comandante della Marina della Guardia Rivoluzionaria.
 
Secondo il Dipartimento della Difesa, due navi americane dirette da Kuwait a Bahrain come parte di una missione di addestramento, sono state arrestate nei pressi dell'isola iraniana Farsi nel Golfo Persico.
 
Gli Stati Uniti non si sono scusati con l'Iran per l'entrata delle navi nelle loro acque territoriali, ha dichiarato il vicepresidente Joseph Biden. "Quando hai un problema con la nave, ci si scusa per avere problemi? No. Nessuno si aspettava delle scuse", ha dichiarato a CBS. Più morbide invece le dichiarazione del Segretario di Stato, John Kerry, che ha ringraziato l'Iran per la sua collaborazione nel risolvere l'incidente, secondo una dichiarazione del Dipartimento di Stato, citato da Reuters. "Voglio ringraziare le autorità iraniane per la loro collaborazione nella risoluzione rapida del problema. Il fatto che questo problema è stato risolto pacificamente e in modo efficace è la prova che la diplomazia ha un ruolo importante da svolgere nel garantire la sicurezza e la forza del nostro Paese ", ha detto Kerry.
 
Un canale televisivo iraniano ha rilasciato l'ora esatta dell'arresto di due navi della Marina degli Stati Uniti. Nelle immagini appaiono i militari degli Stati Uniti in ginocchio.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti