Putin al Festival della Gioventù: "La Russia è vostra amica, le nostre porte sono sempre aperte"

1014
Putin al Festival della Gioventù: "La Russia è vostra amica, le nostre porte sono sempre aperte"


Il presidente della Russia, Vladimir Putin, ha tenuto questo mercoledì un discorso alla cerimonia di chiusura del Festival Mondiale della Gioventù, che si è svolto dal 29 febbraio al 7 marzo nella città russa di Sochi, sul Mar Nero.

Nelle sue dichiarazioni, il leader russo ha osservato che la base dell'esistenza sono i valori tradizionali. Putin ha sottolineato il successo dell'evento e la grande diversità dei suoi partecipanti. "A quanto pare c'è qualcosa che ci unisce tutti. Oggi in Russia li chiamiamo valori tradizionali. È la base della nostra vita, della nostra esistenza", ha detto il presidente, sottolineando che questo fattore unisce l'umanità.

Putin – secondo quanto riporta l’emittente RT - ha sottolineato che nel mondo tutte le persone sono uguali e non c'è spazio per l'esclusività di nessuno. "Se siamo tutti uguali, allora non c'è posto al mondo per l'esclusività, di nessuno e da parte di nessuno, non c'è posto al mondo per l'arroganza, la segregazione o qualsiasi altro fenomeno che si basa su questo terreno distorto dell'esclusività di chiunque lo è", ha spiegato.

Allo stesso tempo, Putin ha definito la mancanza di pari condizioni per tutte le persone la principale ingiustizia dell’attuale ordine mondiale. "Siamo nati uguali, ma la domanda è: cresciamo, ci sviluppiamo in condizioni paritarie? Risposta: purtroppo no. Non esistono condizioni uguali per tutti nel mondo. E questa è la principale ingiustizia dell'attuale ordine mondiale, del mondo di oggi", ha affermato il leader russo.

Il presidente ha sottolineato l'importanza di cercare di garantire che tutte le persone possano avere la stessa qualità di vita e usare "i propri talenti a beneficio dei propri cari, della propria famiglia, del proprio Paese e, forse, dell'intera umanità". "Il fatto stesso che ci impegniamo per raggiungere questo obiettivo renderà il mondo più trasparente, più giusto, più democratico, più sostenibile, più equilibrato e più sicuro". 

Rivolgendosi ai presenti alla cerimonia, Putin ha assicurato che la Russia sarà sempre aperta ai giovani provenienti da diversi paesi. "Siete venuti in Russia, vi siete fatti molti amici qui, voglio che sappiate che la Russia è vostra amica. Le nostre porte sono sempre aperte per voi, per tutti i vostri nobili sforzi". 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti